Interviste scrittori

Conoscere l'editing

Consigli di lettura

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Le quindici lauree più strane del mondo

Le lauree piu strane del mondoSembra incredibile, ma le quindici lauree più strane del mondo esistono davvero: vengono rilasciate pure da università prestigiose e, anche se potreste pensare a Studi sulla pace come a un corso che propone approfondimenti di politica, storia, antropologia e diplomazia, di alcuni indirizzi è davvero difficile farsi un’idea ben precisa.

Vien da chiedersi, per esempio, quali possano essere i corsi attivati a Scienze della Morte oppure l’utilità che possa avere una laurea in Vendita di Fiori; è indiscutibile, insomma, la stranezza della classifica che vi presenteremo, anche a fronte del fatto che alcuni indirizzi hanno una storia molto lunga alle spalle (il corso in Lavorazione del Metallo, per esempio, è attivo dal 1968) e che altri contano su un numero esiguo di laureati (solo Will Shortz conseguì la laurea in Enigmistica nel 1974, presso l’Indiana University). Ma vediamo:

  1. Laurea per Tata Professionista;
  2. Laurea in Studi sulla Pace (Corea);
  3. Laurea in Lavorazione del metallo (Southern Illionis, USA);
  4. Laurea in Vendita di Fiori (Mississippi);
  5. Laurea in Scienze della Carne (Texas, Iowa e Colorado);
  6. Laurea in Comicità (Southampton);
  7. Laurea in Banditore d'Asta (Pennsylvania);
  8. Laurea in Casino Manager (Drexel);
  9. Laurea in Enigmistica (Indiana University);
  10. Laurea in Management degli Sport con tappeto erboso (Rhode Island e Ohio State)
  11. Laurea in Bowling Manager (Vincennes University);
  12. Laurea in Scienze della Pesca (Colorado);
  13. Laurea in Attività Avventurose (Vermon);
  14. Laurea in Impacchettamento (Università del Wisconsin Stout);
  15. Laurea in Scienze della Morte (Oklahoma e Cincinnati College).

Non abbiamo informazioni sui laureati di corsi così strani, ma riesce facile pensare che, essendo tutti gli indirizzi ancora attivi, gli sbocchi lavorativi non siano nulli o quasi. Se doveste scegliere in base alle vostre attitudini o curiosità, verso quale corso di studivi orientereste?

[Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]

Nessun voto finora

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.