Le poesie inedite di Kipling
Lo studioso Thomas Pinney ha di recente scovato, in mezzo ad altri documenti, cinquanta poesie, ancora inedite, di Rudyard Kipling.
Kipling, britannico nato in India nel 1865, è famoso, almeno nell’Europa continentale, forse più per i suoi romanzi, e in particolare per Il libro della giungla e Capitani coraggiosi, che non per la sua opera poetica.
Come poeta, tuttavia, ha lasciato dei testi ritenuti unanimemente dei capolavori, come If-, dedicata al figlio e scritta nel 1895, e The White Man’s Burden, di non molti anni dopo.
Gli scritti scoperti da Pinney includono testi risalenti alla prima guerra mondiale, nei confronti della quale Kipling inizialmente si dimostrò “favorevole”.
Tuttavia, come sostiene Pinney, nonostante il Nobel per la Letteratura, che Kipling vinse nel 1907 proprio per Il libro della giungla, lo scrittore fu a lungo snobbato dalla critica, probabilmente per ragioni politiche.
Sta di fatto che queste “nuove” poesie, scoperte da Pinney, gettano luce sulla versatilità di Kipling, come osservatore della sua contemporaneità, e saranno inserite nell’edizione in tre volumi di Cambridge University Press, curata dallo stesso Pinney, e che uscirà il 7 marzo.
Kipling scrive, in uno dei testi ritrovati:
Why don’t you write a play –
Why don’t you cut your hair?
Do you trim your toe-nails round
Or do you trim them square?
Tell it to the papers,
Tell it every day.
Il riferimento ironico e sprezzante ai «papers» è di grande attualità. Non ci ricorda nulla?
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi