Le madri d’America contro le armi
È risaputo che gli Stati Uniti sembrano non saper più tenere sotto controllo l’uso dello delle armi. Dopo le ultime stragi all'interno delle scuole da parte di altri ragazzini entrati in possesso delle pistole dei genitori, il problema si è posto con la massima urgenza e ha rivelato, in modo chiaro, il carattere estremamente puritano di un Paese che, come ha dimostrato Margaret Mitchell in Via col vento, è capace di chiedersi perché è morta la figlia più bella, mentre la malata, inadatta alla riproduzione della specie, è rimasta in vita.
Qualcosa, però, sembra essere cambiato. E le madri d’America stanno iniziando a fare rumore. Riunitesi nell’associazione Moms Demand Action for Gun Sense in America, sembrano davvero intenzionate a farsi promotrici di un cambiamento.
Guidate dal motto It’s time for gun sense in America, hanno dato il via a una campagna di sensibilizzazione contro l’uso delle armi negli Stati Uniti, riuscendo a mettere in evidenza il puritanesimo di una cultura che si preoccupa dell’effimero per lasciare inalterato l’essenziale.
La campagna s’intitola Choose One e pone una serie di domande drammatiche nella loro semplicità. Ve ne riportiamo due, corredate dalle foto scelte per accompagnarle e sostenere il messaggio:
- We keep ‘Little Red Riding Hood’ out of schools because of the bottle of wine in her basket. Why not assault weapons? [Teniamo Cappuccetto Rosso fuori dalle scuole a causa delle bottiglia di vino nel suo cestino. Perché non le armi d’assalto?]. La foto è quella in alto a destra e la notizia si riferisce alla messa al bando, nel 1990 e tuttora vigente, da una scuola americana di un testo illustrato di Cappuccetto Rosso perché nel cestino della merenda della bambina uscita dalla mente dei fratelli Grimm era disegnata una bottiglia di vino: incitamento all’uso di alcool, questo il verdetto della scuola;
- We won’t sell Kinder chocolate eggs in the interest of child safety. Why not assault weapons? [Non venderemo le uova di cioccolato Kinder nell’interesse della sicurezza dei bambini? Perché non le armi d’assalto?]. La foto è quella che vedete qui sotto:
Moms Demand Action promette bene. Continueremo a seguirle, queste madri d’America, nella speranza che diano segnali forti anche per noi.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi