Interviste scrittori

Consigli di lettura

Conoscere l'editing

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Le favole di Esopo in una sorprendente versione illustrata

Le favole di Esopo in una sorprendente versione illustrataLe favole di Esopo appartengono a quella serie di storie che molti noi hanno interiorizzato pur non conoscendone o ricordandone la fonte. Sono così penetrate nel profondo della cultura dell’umanità che ormai tantissime volte ci siamo imbattuti in uno dei racconti di Esopo. Questo sia perché potrebbero essere diventati una delle fiabe della sera con cui i nostri genitori ci facevano addormentare sia perché sono state riproposte in tante edizioni e versioni che ormai se n’è perso il conto.

 

Una di queste – di cui vi stiamo per parlare – risale al 1925 ed è stata pubblicata in Giappone con le illustrazioni dell’artista Takeo Takei.

 

Vuoi conoscere potenzialità e debolezze del tuo romanzo? Ecco la nostra Valutazione d’Inedito

Le favole di Esopo in una sorprendente versione illustrata

Le favole di Esopo in una sorprendente versione illustrata

Le favole di Esopo in una sorprendente versione illustrata

Le favole di Esopo in una sorprendente versione illustrata

Le favole di Esopo in una sorprendente versione illustrata

Takei intraprese la sua carriera agli inizi degli anni Venti illustrando copertine di riviste per bambini, raccolte di fiabe popolari giapponesi e storie originali, oltre a una serie di libri per bambini di cui era autore.

Le favole di Esopo in una sorprendente versione illustrata

Le favole di Esopo in una sorprendente versione illustrata

Le favole di Esopo in una sorprendente versione illustrata

Le favole di Esopo in una sorprendente versione illustrata

Le favole di Esopo in una sorprendente versione illustrata

In questo stesso periodo si dedicò a illustrare storie antiche non giapponesi. In questo filone rientrano le sue illustrazioni per le favole di Esopo.

Le favole di Esopo in una sorprendente versione illustrata

Le favole di Esopo in una sorprendente versione illustrata

Le favole di Esopo in una sorprendente versione illustrata

GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!

Le favole di Esopo in una sorprendente versione illustrata

Le favole di Esopo in una sorprendente versione illustrata

Le favole di Esopo in una sorprendente versione illustrata

Alcune di queste illustrazioni ve le proponiamo qui, altre sono disponibili sul sito 50watts e sul database della Biblioteca Nazionale del Giappone. Come vedrete, si tratta di opere molto intuitive e anche solo al primo sguardo è facile dedurre a quale delle favole di Esopo si riferiscono.

Le favole di Esopo in una sorprendente versione illustrata

Le favole di Esopo in una sorprendente versione illustrata

Le favole di Esopo in una sorprendente versione illustrata

Le favole di Esopo in una sorprendente versione illustrata

Le favole di Esopo in una sorprendente versione illustrata

Allora questa versione illustrata delle favole di Esopo piace anche a voi?

Il tuo voto: Nessuno Media: 5 (1 vote)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.