Le abitudini di scrittura di Simone de Beauvoir
Dopo avervi raccontato le abitudini di scrittura di Susan Sontag e Ray Bradbury, oggi lasciamo la parola a Simone de Beauvoir che in un’intervista del 1965 a «Paris Review» così descrisse le sue abitudini di scrittura e di lavoro:
LEGGI ANCHE – Le abitudini di scrittura di Ray Bradbury
Sono sempre di corsa per andare avanti, anche se in generale non amo iniziare la giornata.
Prima prendo del tè e poi, verso le dieci, mi do da fare e lavoro fino all’una. Poi vedo gli amici e dopo, verso le cinque, riprendo a lavorare e continuo fino alle nove. Non ho nessuna difficoltà a riprendere il filo nel pomeriggio. Quando andrai via, leggerò o forse andrò a fare spese. Molto spesso è un piacere lavorare.
[…]
GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!
Se il lavoro procede bene, passo un quarto d’ora o mezzora a leggere quello che ho scritto il giorno prima e a fare qualche correzione. Poi continuo da lì. Per riprendere il filo devo leggere quello che ho fatto.
LEGGI ANCHE – Le abitudini di scrittura di Susan Sontag
Perché non ci raccontate anche voi le vostre abitudini di scrittura? Fate anche voi una pausa lunga come Simone de Beauvoir riuscendo a riprendere il lavoro senza problemi?
LEGGI ANCHE – Tutte le nostre Lezioni di Scrittura Creativa
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi