Le abitudini di scrittura di Haruki Murakami
Aggiungiamo un altro tassello alla nostra raccolta di abitudini di scrittura di alcuni tra i più importanti autori della letteratura contemporanea.
E dopo Kurt Vonnegut, Ray Bradbury, Ernest Hemingway, Susan Sontag, Joan Didion e Don DeLillo, oggi tocca ad Haruki Murakami.
Il famoso autore di libri come Norwegian Wood e Dance Dance Dance così racconta le sue abitudini di scrittura:
Vuoi collaborare con noi? Clicca per sapere come fare
Quando sono in modalità “scrittura di un romanzo”, mi alzo alle 4 del mattino e lavoro per cinque o sei ore. Di pomeriggio corro per 10 Km oppure nuoto per 1500 metri (o faccio entrambe le cose), poi leggo un po’ e ascolto della musica. Vado a letto alle 9 di sera. Mantengo questa routine ogni giorno senza alcuna variazione.
GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!
La ripetizione stessa diventa la cosa importante; è una forma di mesmerismo. Io mesmerizzo me stesso per raggiungere uno stato più profondo della mente. Ma tenere questa ripetizione così a lungo – da sei mesi a un anno – richiede una buona dose di forza fisica e mentale. In questo senso, scrivere un romanzo lungo è come un corso di addestramento alla sopravvivenza. La forza fisica è necessaria quanto la sensibilità artistica.
LEGGI ANCHE – Tutte le nostre Lezioni di Scrittura Creativa
Per leggere altre strane abitudini di scrittura, clicca qui.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi