Lavoro in editoria – Il traduttore
Il mondo editoriale è come un sistema planetario nel quale brillano stelle, ruotano pianeti, e attorno a loro i satelliti, nascono asteroidi e comete che spingono gli altri a formulare desideri. Si chiamano autore, editore, correttore di bozze, editor, copywriter, agente letterario, per citare alcuni. E, per restare nella metafora, il traduttore è lo shuttle che rende fattibile lo scambio tra punti diversi dell’universo.
Non è un lavoro semplice, quello del traduttore. Una cattiva traduzione renderà inaccessibile e poco gradito un testo. Vale, ovviamente, anche il contrario. E se, all’apparenza, per diventare traduttori occorre conoscere almeno due lingue, alla prova dei fatti, l’asserzione è vera solo in parte. La traduzione letteraria non è una mera trasposizione di parole da una lingua all’altra, bensì interpretazione, travaso di concetti da una cultura all’altra. Un esercizio spinoso, quando le due culture sono diametralmente opposte.
Per diventare traduttori, quindi, la prima cosa da fare è dominare almeno due lingue e le rispettive culture di riferimento. Una formazione universitaria potrebbe giovare, ma stare a contatto con la popolazione che parla la lingua che s'intende apprendere darà una marcia in più. E, che si parta da autodidatti o da laureati, ciò che aggiunge valore e consolida questa figura professionale è l’esperienza.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]
Per definizione, il traduttore letterario è un freelance e, a meno che le richieste non giungano dagli editori stessi, per trovare lavoro deve inoltrare proposte. Prima di abbozzarle, è buon uso informarsi, tramite l’editore d’origine, a chi appartengono i diritti di traduzione e se vi sia una traduzione in corso. Quando i tasselli del puzzle s’incastrano armoniosamente, al traduttore non resta che sentirsi il miglior fan dello scrittore, a tal punto da voler diventare il suo sosia che si esprime attraverso un’altra lingua.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi