Interviste scrittori

Consigli di lettura

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Conoscere l'editing

La striscia a fumetti più piccola del mondo: “Juanita Knits the Planet”

Juanita Knits the PlanetUna striscia a fumetti impressa su un capello umano: questo è Juanita Knits the Planet, opera “microscopica” realizzata per promuovere EHSM Exceptional Hardware Software Meeting, vetrina dell’open source e del DIY (Do It Yourself) che si terrà in Germania, ad Amburgo, dal 27 al 29 giugno prossimi. Dietro a questo lavoro, che definire certosino sarebbe come utilizzare un eufemismo, vi è la scrittrice tedesca Claudia Puhlfürst, autrice di numerosi volumi, soprattutto thriller e detective stories.

Nel nostro viaggio all’interno delle narrazioni alternative, nuove e, spesso, non convenzionali, più di una volta abbiamo fatto riferimento all’utilizzo del corpo come strumento di narrazione e rappresentazione.

In questo caso, però, la dimensione sensibile sembra essere forzata a livelli inediti, almeno per scopi non strettamente scientifici: attraverso un fascio ionico focalizzato è stato possibile, infatti, imprimere le 12 vignette che compongono l’opera, ciascuna delle dimensioni di circa 25 micrometri. L’operazione è stata realizzata da un dottorando al Rensselaer Polytechnic Institute di New York, Andrew Zonenberg. È opportuno ricordare che tale tecnologia viene di solito utilizzata nel campo dei semiconduttori per analisi e lavorazioni di grande precisione. Proprio per questo, il video di presentazione di Juanita Knits the Planet risulta di grande suggestione.

[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.

Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]

Le piccole immagini incise raccontano la storia di una minuscola ragazza, Juanita per l’appunto, che si trasforma in un robot; tuttavia, ad avere il fascino maggiore non è ciò che viene narrato, quanto l’idea di poter utilizzare in maniera sistematica, e per fini artistici, dispositivi capaci di operare su scale così ridotte. Tutto questo ci riporta, per fare un paragone letterario, anche se forse un poco azzardato, al bel romanzo del 1956 di Richard Matheson, Tre millimetri al giorno (The Incredible Shrinking Man). Con la differenza che, nel caso del nostro fascio ionico, non sarà necessario rimpicciolirsi davvero.

In realtà, l’arte (più o meno) in miniatura vanta numerosi esponenti: si va dai microdipinti di Hasan Kale, a Slinkachu, fino alle invisibili sculture del russo Nikolai Aldunin. Che Juanita Knits the Planet sia tra gli archetipi di una nuova forma d’arte?

Il tuo voto: Nessuno Media: 4.5 (2 voti)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.