La prima fotografia di un fiocco di neve
Dopo avervi presentato la prima fotografia di un essere umano, oggi vi parliamo del primo tentativo di fotografare un fiocco di neve.
Come racconta il sito OpenCulture, siamo nel 1885 e l’autore di questo prodigioso esperimento è un agricoltore del Vermont, appassionato di natura e fotografia. Parliamo di Wilson Bentley che nel corso di quarant’anni ha fotografato ben cinquemila fiocchi di neve:
«Mi sono accorto che i fiocchi di neve erano miracoli di bellezza; e mi sembrava un peccato che questa bellezza non dovesse essere vista e apprezzata da altri. Ogni cristallo era un capolavoro di design e nessuno era identico all’altro. Quando un fiocco di neve si scioglie, quella forma è perduta per sempre. Quella bellezza è andata per sempre, senza lasciare nessuna traccia.»
Vuoi collaborare con noi? Clicca per sapere come fare
Questa la motivazione che spinse Bentley a concretizzare quest’sperimento, adattando un microscopio a una macchina fotografica a soffietto. Proprio per questo, come mette in evidenza lo Smithosonian Institute, Bentley è un «pioniere nella fotomicrografia, cioè la fotografia di oggetti molto piccoli». Cinquecento fotografie di fiocchi di neve sono conservate negli archivi dell’istituto, grazie a una donazione dello stesso autore nel 1903.
Ben 2300 fotografie furono pubblicate in un volume monografico intitolato Snow Crystals, e Bentley scrisse più di sessanta articoli sull’argomento. Nonostante questo però Bentley non viene menzionato nella maggior parte dei volumi dedicati alla fotomicrografia forse perché non aveva una formazione scientifica adeguata o forse perché il settore non aveva grande interesse per le foto dei fiocchi di neve.
GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!
O forse perché si pensò che Bentley fosse un truffatore. Infatti un meteorologo tedesco gli commissionò alcune foto ma, quando si trovò difronte a risultati molto diversi, accusò l’agricoltore di aver ritoccato le foto. Bentley rispose che «un vero scienziato desidera soprattutto che le sue fotografie siano quanto più vicine alla realtà della natura, e se qualche ritocco può essere di aiuto in questo senso allora è pienamente giustificato».
Se all’inizio ci fu qualche rimostranza, adesso nessuno esclude che quella di Bentley è la prima foto mai realizzata di un fiocco di neve.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi