La lettera di un’innamorata Simone de Beauvoir a Nelson Algren
Nel 1947, mentre si trovata a Chicago, Simone de Beauvoir iniziò una relazione con Nelson Algren, e il rapporto durò per un po’ di tempo anche dopo il ritorno di Simone in Francia. Ma nel 1950, sentendo forte il peso della separazione, Algren decise di lasciare Simone volendo qualcuno che fosse nella sua vita in modo continuo e permanente. Pare che nel 1953 abbia risposato la sua ex moglie, Amanda Kontowicz.
La lettera che segue, scritta da Simone nel settembre del 1950 di ritorno a Parigi da una vista ad Algren a Chicago, è piena di palpabile tensione tra l’urgenza del suo desiderio e la pace che tenta di creare per quest’uomo che ama ancora.
Sono più a mio agio nella tristezza secca piuttosto che nella rabbia fredda, per questo finora sono rimasta con gli occhi secchi, come quelli di un pesce affumicato, ma il mio cuore all’interno è una specie di crema pasticcera sporca e morbida.
LEGGI ANCHE – Simone de Beauvoir o della scrittura come fuga dal tempo
[…]
Non sono triste. Piuttosto stordita, molto distante da me stessa, e non credo davvero che ora tu sia così lontano, così lontano, tu così vicino. Voglio dirti solo due cose prima di partire, e poi non parlerò più di questo, te lo prometto. Prima di tutto, spero tanto, voglio e ho così tanto bisogno di vederti di nuovo, prima o poi. Ma, per favore, ricorda che io non ti chiederò mai più di vederti – non per orgoglio perché, come sai, con te non he no mai avuto, ma il nostro incontro significherà qualcosa solo quando sarai tu a desiderarlo. Perciò aspetterò. Quando lo desiderai, dovrai solo dirlo. Non darò per scontato che tu mi ami di nuovo, nemmeno che tu voglia venire a letto con me, e non dobbiamo stare insieme per tanto tempo – solo come senti, e quando senti. Ma sai che io sempre desidererò che tu me lo chieda. No, non posso pensare che non ti vedrò ancora.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Iscriviti alla nostra newsletter
Seguici su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]
Ho perduto il mio amore ed è stato (è) doloroso, ma non perderò te. Mi hai dato così tanto, Nelson, quello che mi hai dato ha significato così tanto che non potrai mai riprendertelo. E allora la tua tenerezza e amicizia erano così preziose per me che io posso ancora sentirmi piena di affetto e felice e fortemente grata quando ti cerco dentro di me. Spero che questa tenerezza e amicizia non mi abbandoneranno mai, mai.
LEGGI ANCHE – Le 10 storie d'amore più belle e intense
Per quanto riguarda me, è sconcertante dire queste cose e me ne vergogno, ma è la sola vera verità: ti amo così tanto come quando sono atterrata tra le tue braccia deluse, cioè con tutta me stessa e con tutto il mio sporco cuore: non posso fare di meno. Ma questo non ti disturberà, mio dolce, e non scrivermi lettere per un qualsiasi tipo di dovere, scrivi solo quando te la sentirai, sapendo che ogni volta mi renderei felice.
Tutte le parole sembrano stupide. Tu sembri così vicino, così vicino, permetti anche a me di venirti vicino. E permettimi, come in passato, permettimi di tenerti nel mio cuore per sempre.
Tua Simone.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi