Consigli di lettura

Conoscere l'editing

Interviste scrittori

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

La cultura spagnola protagonista a Roma

Javier ReverteIl 19 giugno, giorno in cui Felipe VI verrà proclamato re di Spagna, è non casualmente la data scelta dalla prestigiosa rivista Quaderni Ibero Americani per la premiazione dei vincitori dell’omonimo premio letterario, giunto alla seconda edizione.

La rivista, fondata nel 1946 dall’ispanista Giovanni Maria Bertini, esce con cadenza semestrale ed è la più importante pubblicazione italiana di letteratura e cultura iberica, comprendendo in questa definizione tutti i Paesi di lingua spagnola e portoghese nel mondo: tra i suoi collaboratori figurano celebri scrittori come Pablo Neruda, Gabriela Mistral, Miguel Angel Asturias, nonché studiosi italiani come Benedetto Croce, Cesare Segre e Oreste Macrì.

Vincitore di quest’anno è Javier Reverte, giornalista e scrittore spagnolo, poeta e romanziere affermatosi soprattutto come autore di libri di viaggio, frutto della sua lunga attività di inviato speciale. In Italia è noto soprattutto per Vagabondo in Africa (Mondadori, 2000), parte della Trilogía de Africa che era stata preceduta alla fine degli anni ‘80 dalla Trilogía de Centroamérica.

[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.

Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]

La premiazione si svolgerà nel corso di un evento organizzato nella magnifica cornice di Palazzo Nuñez Torlonia, edificio costruito nel 1660 in via Bocca di Leone, a due passi da piazza di Spagna e dall’ambasciata spagnola presso la Santa Sede, costruito per il marchese Nuñez Sanchez, appartenuto per alcuni anni a Luciano e Gerolamo Bonaparte e infine ceduto alla famiglia Torlonia, che ne è ancora proprietaria e ne ha concesso l’uso per la manifestazione.

Nel corso della stessa serata, a cui parteciperanno numerose personalità del mondo accademico e letterario, diplomatici, politici e giornalisti, sia italiani che spagnoli, e che vuole essere quindi anche una celebrazione dei forti legami culturali fra Italia e Spagna, verrà assegnato per la prima volta anche il premio Quaderni Ibero Americani Opera Prima, destinato al miglior romanzo d’esordio ambientato a Roma, e attribuito alla giornalista Candida Morvillo per Le stelle non sono lontane (Bompiani, 2014).

Il tuo voto: Nessuno Media: 4.5 (2 voti)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.