Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Consigli di lettura

Interviste scrittori

Conoscere l'editing

La casa di Jane Austen a rischio chiusura. Una campagna per salvarla

La casa di Jane Austen a rischio chiusura. Una campagna per salvarlaLa casa di Jane Austen rischia di chiudere e con questa la biblioteca in cui la celebre scrittrice inglese, autrice di capolavori come Orgoglio e pregiudizio, trascorse molto tempo a leggere.

Proprio nel periodo in cui Jane Austen spopola sulle banconote da 10 sterline, diffuse in occasione del bicentenario della sua morte, da Chawton House Library, questo il nome della tenuta, hanno fatto sapere che per mancanza di fondi potrebbero vedersi costretti a chiudere. In realtà Chawton House era l’abitazione del fratello di Jane, che però trascorse tanto tempo nella residenza approfittando della biblioteca lì disponibile.

 

GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!

 

Gli ammiratori di Jane Austen nel mondo si sono dati subito da fare per aiutare la raccolta fondi con l’intento di riportare la casa e la biblioteca di Jane Austen alla sua vecchia gloria.

Chawton House ha lanciato una campagna social chiamata The Darcy Look, che incoraggia le persone a raccogliere fondi bagnando completamente con l’acqua un uomo che indossa una camicia bianca, e registrando tutto con una videocamera.

 

LEGGI ANCHE – La verità sulla morte di Jane Austen

La casa di Jane Austen a rischio chiusura. Una campagna per salvarla

La direttrice della campagna per la raccolta fondi, Jane Lillystone, ha dichiarato che le piace pensare che la stessa Jane Austen avrebbe accettato la sfida: «Spesso aveva un’opinione molto diversa da quella comune sulle cose, e le piaceva prendere e prendersi in giro, così spero che l’avrebbe fatto».

 

Vuoi collaborare con noi? Clicca per sapere come fare

 

La Jane Austen Society del Nord America ha già raccolto oltre 17 mila dollari, cioè circa 13 mila sterline. Ma da Chawton House Library si aspettano di riuscire a raggiungere 150 mila sterline. Grazie a questa cifra sarà creata «una destinazione culturale, letteraria all’interno della tenuta della Great House (l’altro nome con cui è nota la residenza, ndr), offrendo ai visitatori servizi migliori per godere al meglio della tenuta di Chawton che fu la casa di Jane Austen negli ultimi anni produttivi della sua vita».

La casa di Jane Austen a rischio chiusura. Una campagna per salvarla

LEGGI ANCHE – 4 scrittori contemporanei riscoprono Jane Austen

 

Che ne dite di aderire all’iniziativa per salvare la casa di Jane Austen?

Il tuo voto: Nessuno Media: 4 (2 voti)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.