La capacità di creare è un dono individuale
Shakespeare e Dante costituiscono il centro del Canone perché superano tutti gli altri scrittori occidentali in fatto di acutezza cognitiva, energia linguistica e forza di invenzione. Può darsi che tutt'e tre le doti si amalgamino in una passione ontologica che è un capacità di gioia o quello che Blake intendeva con il suo Proverbio dell’Inferno: "Esuberanza è bellezza". Energie sociali sussistono in ogni età, ma non sono in grado di comporre opere teatrali, poemi e narrazioni. La capacità di creare è un dono individuale, presente in tutte le ere ma con ogni evidenza largamente favorito da particolari contesti, slanci nazionali che tuttavia studiamo solo per segmenti, dal momento che l’unità di una grande era è una generica illusione. Shakespeare è stato un accidente? L’immaginazione letteraria e i modi di incarnarla sono null’altro che stravaganti entità, come anche la comparsa di un Mozart? Shakespeare non è uno di quei poeti che non hanno bisogno di uno sviluppo, che sembrano pienamente formati fin dall’inizio, quel raro gruppetto che comprende Marlowe, Blake, Rimbaud, Crane, scrittori che non sembrano affatto dischiudersi: Tamerlano il Grande, Parte prima, Schizzi poetici, le Illuminazioni, Bianchi edifici, sono già sulle cime.
[...]
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]
Esattamente come Dante supera ogni altro scrittore, prima e dopo, nell’enfatizzare una definitiva immutabilità di ciascuno di noi, una posizione fissa che dobbiamo occupare in eterno, Shakespeare supera ogni altro nel dare evidenza a una psicologia della mutabilità. È questa solo una parte dello splendore di Shakespeare, il quale non soltanto supera tutti i rivali, ma dà il via alla descrizione dell’auto-mutamento sulla base dell’auto-origliamento avendo, a spronarlo a queste innovazioni letterarie, più degne di nota di ogni altra, null’altro che lo spunto tratto da Chaucer. [...] A partire da Falstaff, Shakespeare aggiunge alla funzione della scrittura immaginifica, che era ammaestramento a come parlare agli altri, l’ormai dominante anche se più malinconica lezione della poesia: come parlare con noi stessi.
[tratto da Harold Bloom, Il canone occidentale, Bompiani]
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi