L’ottava storia di Harry Potter presto in Italia
Harry Potter e J.K. Rowling non finiscono mai di stupirci. E la notizia, questa volta, riguarderà da vicino proprio l’Italia.
La casa editrice Salani ha, infatti, appena annunciato che pubblicherà in Italia il libro Harry Potter and the Cursed Child Parte Uno e Due, il testo dello spettacolo teatrale che debutterà prossimamente a Londra e scritto da J.K. Rowling, Jack Torne (che si occupa anche della regia) e John Tiffany.
«Anche se possiamo dire di non essere mai del tutto usciti dal mondo di Harry Potter, l’idea di poterci immergere un’altra volta in quelle magiche atmosfere con un nuovo episodio della saga ci riempie di gioia e di trepidazione.
LEGGI ANCHE – Quanto è ricco Harry Potter?
Come fans di Harry Potter, siamo molto grati a J.K. Rowling per questo inatteso regalo; come suo editore italiano, siamo riconoscenti e orgogliosi per la fedeltà che ci ha sempre dimostrato», ha dichiarato Luigi Spagnol, Presidente di Salani.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Leggete le nostre pubblicazioni
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]
Al momento non sono ancora noti i dettagli precisi della pubblicazione, possiamo solo dire che il libro cartaceo sarà pubblicato contestualmente all'ebook, che invece sarà edito da Pottermore, l'editore digitale delle avventure di Harry Potter in tutto il mondo. Salani assicura comunque che il libro sarà edito il prima possibile, «così da permettere ai fan italiani che non potessero assistere allo spettacolo a Londra di leggere l’ottava epica storia di Harry Potter».
LEGGI ANCHE – J.K. Rowling, gratis i nuovi racconti
Non ci resta, dunque, che attendere di poter leggere la nuova avventura di Harry Potter e verificare se sarà all’altezza delle precedenti.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi