Consigli di lettura

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Conoscere l'editing

Interviste scrittori

L’Estate Sforzesca

Castello SforzescoAnche quest’anno avrà luogo, all’interno del Castello Sforzesco di Milano, l’Estate Sforzesca, con un ricco calendario articolato su due mesi di programmazione, fra teatro, musica, cinema e visite guidate.

L’iniziativa, prodotta ad emissioni zero, vedrà avvicendarsi numerosi eventi: domenica 7 luglio, alle 17.30, sarà inaugurata la “sezione” dedicata alla musica, con il primo di quattro appuntamenti, a ingresso libero, dedicati ai concerti della Civica Orchestra di Fiati. Altro appuntamento importante, a partire dal 10 di luglio, i Notturni in Villa, rassegna di esibizioni musicali all’aperto, frutto dell’incontro fra artisti italiani e stranieri; il primo concerto sarà tenuto dal duo formato da Rita Marcotulli e Julia Hülsmann.

Inoltre, sono previsti alcuni “eventi speciali”: a cominciare dal 23 e 24 luglio, con gli attori della Scuola “Paolo Grassi” di Milano e dell’Accademia “Nico Pepe” di Udine in Mistero buffo e altre storie, di Dario Fo e Franca Rame, per la regia di Massimo Navone.

Il mese di agosto, invece, sarà più specificamente dedicato a teatro e cinema. In particolare, nel Cortile della Rocchetta sarà aperta l’arena estiva dell’AriAnteo; dall’1 agosto al 4 settembre, avranno luogo trentacinque proiezioni, tra pellicole nazionali e internazionali, per tutti i gusti.

Un’occasione di più per vivere la città nella stagione estiva, e un’occasione in più per viverla attraverso la cultura, popolare o alta, anzi contemperandole e proponendole ad un pubblico maturo e smaliziato.

[Seguiteci su FacebookTwitterGoogle+Issuu e Pinterest]

Nessun voto finora

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.