Consigli di lettura

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Interviste scrittori

Conoscere l'editing

L’editore che pubblica solo libri scritti da donne

L’editore che pubblica solo libri scritti da donneLa discussione è accesa e non solo in Italia: esiste davvero una discriminazione contro le donne nel mondo dell’editoria? E non parliamo solo di molestie sessuali che, come ha evidenziato una ricerca condotta in America, sono tristemente molto diffuse nel settore, ma anche di una possibile minor considerazione da parte dei critici e dei premi letterari rispetto ai colleghi di sesso maschile.

Ma se in Inghilterra il 2017 è stato l’anno delle scrittrici, che occupano ben nove posizioni nelle prime dieci nella classifica degli scrittori più venduti dell’anno, non possiamo dire che in generale la situazione sia davvero così rosea come potrebbe apparire. Basti pensare ad esempio che il 2018, almeno stando alla sfida lanciata nel 2015 da Kamila Shamsie sul «Guardian», avrebbe dovuto essere l’anno delle donne nell’editoria. La scrittrice infatti aveva auspicato che nel corso del 2018 fossero pubblicati solo libri scritti da donne mentre i testi dei colleghi uomini avrebbero dovuto essere rimandati all’anno successivo. In realtà la provocazione è caduta nel vuoto e i grandi gruppi editoriali americani l’hanno semplicemente ignorata.

 

Vuoi conoscere potenzialità e debolezze del tuo romanzo? Ecco la nostra Valutazione d’Inedito

 

Non tutti però si sono comportati così, anzi addirittura una piccola casa editrice indipendente, la Not a Pipe Publishing, ha deciso di accettare la sfida e nel 2018 sta pubblicando e vendendo solo libri scritti da donne o da scrittori che si riconoscono come appartenenti al genere femminile.

Come racconta Bustle.com, la Not a Pipe Publishing, fondata nel 2013 da Benjamin e Paige Gorman, quest’anno darà alla stampa nove libri, che includono fantasy, fantascienza e storie di supereroi.

«Gli editori, i recensori e le giurie dei premi non discriminano le donne intenzionalmente, ma gli incentivi finanziari supportano solo gli scrittori» ha dichiarato Benjamin Gorman. «Chi è così folle da provare ad abbattere questo sistema? Io lo sono!»

L’editore che pubblica solo libri scritti da donne

Il primo libro pubblicato agli inizi di gennaio è un fantasy di Mikko Azul, The Staff of Fire and Bone. È la storia di un giovane e ricco uomo, Cédron, che possiede anche enormi poteri paranormali, costretto a lasciare la sua ricca e agiata vita quando una serie di demoni inizia a dargli la caccia per controllare i suoi crescenti poteri.

 

GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!

 

Altri libri che saranno pubblicati a breve sono Survivor’s Club, un’avventura fantascientifica di M.K. Martin, Shadow Girls, un fantasy young adult di Kate Ristau, e Greener, un distopico fantascientifico per ragazzi di Heather S. Ransom.


Copyright delle foto in ordine di inserimento: Thought Catalog e Gift Habeshaw.

Il tuo voto: Nessuno Media: 5 (2 voti)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.