Conoscere l'editing

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Consigli di lettura

Interviste scrittori

Kindle First: libri in anteprima

Kindle FirstContinuano le nuove iniziative lanciate da Amazon. Solo pochi giorni fa abbiamo parlato di una rivista letteraria, Day One, che si propone, sin dal primo numero, di diventare un punto di riferimento per la pubblicazione di inediti, prosa e poesia, di autori giovani ed emergenti.

Un’altra importante iniziativa prende il nome di Kindle First: come suggerisce il nome stesso, riguarda i titoli in formato Kindle. Come funziona? Molto semplice: il programma Kindle First permette agli utenti di acquistare, ben un mese prima della loro data di uscita, una selezione di titoli, editi da Amazon Publishing, ogni mese, a un dollaro e novantanove centesimi, mentre i cosiddetti “Prime members” potranno averne uno gratis. Com’è naturale, i titoli saranno accessibili solo tramite la piattaforma omonima.

 

[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: EditorialiWeb ed Eventi.

Seguiteci su FacebookTwitterGoogle+Issuu e Pinterest]

 

Nella selezione del mese di novembre troviamo Silent Echo di J. R. Rain, We Will Survive: True Stories of Encouragement, Inspiration, and the Power of Song di Gloria Gaynor, Things We Set on Fire di Deborah Reed, e No Place for a Dame di Connie Brockway. Si tratta di un’ulteriore strategia di marketing, da parte dell’azienda fondata nel 1994, questo è pacifico. Tuttavia, l’occasione non sembra malvagia, soprattutto dal punto di vista degli aficionados di Kindle.

Di certo, un’altra possibilità di esprimere la propria fidelizzazione al gigante, nel contesto di un mercato, quello dell’e-book, che cresce, sì, ma con tutta probabilità non nella maniera rapida e tumultuosa che in molti avevano pronosticato.

Il tuo voto: Nessuno Media: 5 (1 vote)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.