Isaac Cordal: piccoli interventi artistici
Isaac Cordal è un artista spagnolo che, sebbene faccia riferimento al mondo della street art, è riuscito a produrre un complesso di opere che vanno ben al di là, facendo incontrare la plasticità della scultura col gusto della miniatura del diorama, l’attenzione al dettaglio con il progetto complessivo.
Un esempio perfetto è costituito dalla serie Cement Eclipses, fatta di piccolissime sculture che rappresentano esseri umani e inserite in contesti cittadini, da Anderlecht a Malaga, da Bruxelles a Riga, davanti a un muro, dentro una pozza d’acqua, distese sull’asfalto. In questo caso, l’effetto artistico è di grandissima forza narrativa. Gli “omini” di Cordal sono progettati, realizzati, e inseriti, in contesti che traggono ispirazione dalle tipologie di narrazione tipiche della cinematografia; potremmo dire che fanno sistema del dettaglio. C’è, dunque, nelle sculture di Cordal, qualcosa che attinge da molte altre rappresentazioni e stimola il nostro complesso di immaginari contemporaneo.
Un altro ottimo esempio è l’installazione chiamata Cement Bleak, nella quale la rete metallica dei colini viene manipolata per formare dei volti in rilievo; successivamente, il colino viene fissato al suolo. La luce del sole penserà a fare il resto, cioè a proiettare un’ombra/ritratto sul terreno: siamo al confine tra pittura e scultura, e un dosaggio dei volumi su un oggetto reale, manipolabile, dà vita a una rappresentazione ulteriore, altra, ma anche effimera, sfuggente.
Cordal è artista delle “piccole cose senza importanza”, tuttavia proprio attraverso di essere riesce a catturare le città e fermarne alcuni attimi dai loro cicli infiniti.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi