Interviste scrittori

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Consigli di lettura

Conoscere l'editing

IoScrittore 2016, i vincitori del torneo letterario del Gruppo GeMS

IoScrittore 2016, i vincitori del torneo letterario del Gruppo GeMSSono stati resi noti ieri i vincitori dell’edizione 2016 del torneo letterario IoScrittore, organizzato dal gruppo GeMS.

L’occasione è stata la tavola rotonda Generazione Harry Potter: nuovi lettori crescono organizzata proprio per la giornata di domenica scorsa in occasione di Bookcity, e con la partecipazione di Stefano Mauri (presidente e AD del Gruppo editoriale Mauri Spagnol), Luigi Spagnol (presidente della casa editrice Salani e AD del Gruppo editoriale Mauri Spagnol), Glenn Cooper, Valentina D’Urbano, Gianluca Mazzitelli (AD della casa editrice Salani) e Chiara Valerio.

I romanzi vincitori saranno pubblicati da GeMS in ebook, inclusi nel catalogo digitale di IoScrittore e resi disponibili in edizione cartacea on demand. Uno dei romanzi vincitori sarà pubblicato in formato cartaceo da una delle case editrici del gruppo.

Ecco i vincitori:

 

Angeli del conforto

Germania 1938. Leni è bella, bionda, la perfetta ariana. Ha da poco compiuto vent’anni quando entra a far parte del T4, il primo esperimento nazista di eliminazione scientifica del diverso. Convinta, nella sua ingenuità, di essere dalla parte della giustizia, avrà un brusco risveglio.

 

Benedetta e Niccolò

La storia di una madre caparbia e coraggiosa e del suo bambino, autistico. Il racconto del percorso umano e terapeutico grazie al quale scopriranno un nuovo rapporto e un modo diverso per riuscire a comunicare.

 

Brave persone

Il racconto forte e senza sconti degli sbagli e delle bassezze di un uomo, dei suoi egoismi e delle sue infedeltà. E di un errore terribile, senza ritorno, che mette in discussione tutta la sua vita.

 

LEGGI ANCHE – Intervista a Stefano Mauri, presidente del gruppo Gruppo editoriale Mauri Spagnol

 

Il campione

Sicilia giorni nostri. Nicola ha 12 anni e una famiglia affiliata alla mafia locale. Il padre e i fratelli maggiori gestiscono i combattimenti clandestini dei cani, e presto la stessa sorte toccherà anche a lui. Ma forse c’è una speranza di vita diversa, che ha il volto della sua insegnante di musica. 

 

Il lato sbagliato del cuore

Il commissario Carla Rame è decisa chiedere il trasferimento per motivi personali, ma prima bisogna risolvere la misteriosa scomparsa di una donna. Lo deve alla piccola Virginia, che vuole sapere che cosa è successo alla sua mamma. Sarà un’indagine anche su se stessa, sul suo passato, e sui demoni da cui sta scappando.

 

Le memorie segrete dell’avvocato Raniero Bellini

Pietro Bellini, giovane architetto comasco, ha una vita monotona, ma nasconde un dramma. Un difficile rapporto col padre, ormai anziano e devastato dalla malattia. Ma forse non è troppo tardi per scoprire il segreto della sua famiglia, anche se il prezzo potrebbe essere altissimo.

[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.

Iscriviti alla nostra newsletter

Seguici su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]

Mi chiamo Tom e mi impegno tutti i giorni a sopravvivere

Come puoi farcela se sei l’unico bambino senza superpoteri nel pianeta dei supereroi? Una storia semplice e divertente per combattere i bulli con il super potere più forte che c’è: l’amore.

 

Passeggiando con il diavolo

1920. Una storia d’amore e rivalità tra donne giocata sulle tavole di un palcoscenico. Un tuffo nel mondo delle compagnie teatrali del primo Novecento attraverso le complesse vicende di due sorelle attrici.

 

Slave. Da qualche parte nel buio

Due ragazze barbaramente uccise, una terza scomparsa. Le accomuna una doppia vita nascosta dietro a una facciata irreprensibile. Il commissario di Polizia Teresa Battaglia deve risolvere il puzzle mortale e combattere contro una malattia che minaccia di sgretolare la sua memoria.

 

Un taglio a dividere l’azzurro

Andrea Carsi è un medico stimato, anche se duro e arrogante, ma un pessimo padre. Quando una tragedia familiare lo travolge, dovrà intraprendere un lungo viaggio, non solo metaforico, per venire a patti con il dolore e capire veramente i propri errori.

 

LEGGI ANCHE – Tutti i numeri di IoScrittore, in attesa dei vincitori 2016

 

Assegnati anche due premi speciali:

 

Premio miglior romanzo-mondo a Mi chiamo Tom e mi impegno tutti i giorni a sopravvivere per aver creato una realtà alternativa, un pianeta di super eroi nel quale è ambientato il racconto di un ragazzino senza super poteri che combatte il bullismo con l’arma della comprensione.

Premio miglior personaggio femminile al commissario Carla Rame di Il lato sbagliato del cuore: una donna dura e fragile allo stesso tempo, disposta a imbarcarsi in un’indagine non autorizzata che potrebbe danneggiarle la carriera per amore della verità, per svelare il lato del cuore dove nasce il buio che tutti ci portiamo dentro.

 

Un premio è stato assegnato ai dieci migliori lettori: il primo classificato ha ricevuto un e-reader Tolino da IBS e una fornitura di libri delle case editrici di GeMS; gli altri nove, una fornitura di libri delle case editrici di GeMS e la tessera del Circolo dei Lettori di Torino.

L’evento di ieri è stato anche l’occasione per presentare la nuova edizione di IoScrittore, sulla quale maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale del torneo letterario.

Il tuo voto: Nessuno Media: 4 (1 vote)
Tag:

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.