Invasioni Digitali: irrompere nella cultura
I tanto famigerati, ma anche vituperati, nuovi media rappresentano uno strumento di potenza inaudita, sia per le caratteristiche e le possibilità che mettono a disposizione dell’utenza, sia per i nuovi e diversi utilizzi che se ne stanno facendo.
In questo senso, un ottimo esempio è rappresentato da Invasioni Digitali: un insieme di eventi, che si terranno nella settimana tra il 20 e il 28 aprile 2013, nel corso dei quali saranno effettuate delle “invasioni”, pacifiche, è chiaro, presso musei e luoghi d’arte in generale, sul territorio italiano.
La meritoria iniziativa si rivolge a blogger, instagramers, appassionati di fotografia e, più in generale, ogni persona attiva e interessata ai social media.
Il progetto, ideato da Fabrizio Todisco, con la collaborazione della rete di travel blogger #iofacciorete, Officina Turistica, Instagramers Italia e l’Associazione nazionale piccoli musei.
Si può partecipare a una delle “invasioni” in fase di organizzazione, oppure organizzarne una in proprio; chiunque voglia, è invitato a utilizzare il tag #invasionidigitali sui seguenti social network: Facebook, Twitter, Instagram, Pinterest e YouTube. In seguito, tutti i contenuti video saranno utilizzati per creare un video dedicato alla promozione del nostro patrimonio culturale e artistico.
Invasioni Digitali fa riferimento ad un breve, ma molto significativo “manifesto”, grazie al quale siamo invitati, o per meglio dire chiamati, a un ragionamento tanto semplice quanto incisivo e di valore; vale a dire: turismo e cultura sono con tutta probabilità le due più grandi risorse del nostro pianeta, dunque cosa aspettiamo a valorizzarle?
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi