Interviste scrittori

Consigli di lettura

Conoscere l'editing

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Invasioni Digitali: irrompere nella cultura

Invasioni DigitaliI tanto famigerati, ma anche vituperati, nuovi media rappresentano uno strumento di potenza inaudita, sia per le caratteristiche e le possibilità che mettono a disposizione dell’utenza, sia per i nuovi e diversi utilizzi che se ne stanno facendo.

 

In questo senso, un ottimo esempio è rappresentato da Invasioni Digitali: un insieme di eventi, che si terranno nella settimana tra il 20 e il 28 aprile 2013, nel corso dei quali saranno effettuate delle “invasioni”, pacifiche, è chiaro, presso musei e luoghi d’arte in generale, sul territorio italiano.

 

La meritoria iniziativa si rivolge a blogger, instagramers, appassionati di fotografia e, più in generale, ogni persona attiva e interessata ai social media.

 

Il progetto, ideato da Fabrizio Todisco, con la collaborazione della rete di travel blogger #iofacciorete, Officina Turistica, Instagramers Italia e l’Associazione nazionale piccoli musei.

 

Si può partecipare a una delle “invasioni” in fase di organizzazione, oppure organizzarne una in proprio; chiunque voglia, è invitato a utilizzare il tag #invasionidigitali sui seguenti social network: Facebook, Twitter, Instagram, Pinterest e YouTube. In seguito, tutti i contenuti video saranno utilizzati per creare un video dedicato alla promozione del nostro patrimonio culturale e artistico.

 

Invasioni Digitali fa riferimento ad un breve, ma molto significativo “manifesto”, grazie al quale siamo invitati, o per meglio dire chiamati, a un ragionamento tanto semplice quanto incisivo e di valore; vale a dire: turismo e cultura sono con tutta probabilità le due più grandi risorse del nostro pianeta, dunque cosa aspettiamo a valorizzarle?

Il tuo voto: Nessuno Media: 4.7 (3 voti)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.