internodue: Graziano Delorda, Bill cammina con passo sicuro
Bill cammina con passo sicuro, la spalla sinistra che sfiora il
muro, la destra urta boe controvento, il flusso è a suo favore, veloce
e denso.
Bill è alto e ha il passo sicuro perché è sicuro dentro.
Bill indossa un lungo doppiopetto di lana tenuto sbottonato, la
sigaretta tra le labbra, fuma.
La sequenza è: fumare-sfiorare-fumare.
Bill è sicuro perché sa già come andrà a finire, è un salmone che
depone uova d’acciaio Bill.
Giunto al primo incrocio, lì dove termina il marciapiede, arresta
la propria marcia a pochi centimetri dal ciglio della strada, attende
che il semaforo pedonale si tuffi dal rosso al verde e nel mentre
prende la sigaretta tra pollice e indice, allontanandola dalle labbra
sottili come prua.
Bill mantiene le punte delle scarpe dentro il ciglio, indice e pollice
si caricano perdendo colore, l’omino in rosso è ancora immobile
sull’attenti e senza cappello.
Accanto a sé altri passanti, sul marciapiede opposto come un
riflesso senza Bill che è senza labbra.
L’aria smossa dalle automobili in corsa fa ondeggiare il suo
giaccone come gabbiani risorti dal catrame.
Quando l’omino senza cappello s’illumina di verde, Bill lancia
la sigaretta oltre, facendo scattare pollice e indice dal bianco nuovamente
al roseo.
Bill mette a riva lasciandosi notare dagli orsi.
Altro isolato da guadare, marciapiede più largo e affollato, non
si vede la fine, il suo cammino è come un genoa gonfiato dal vento.
La sequenza è: lanciare oltre-cazzare-strambare-mettere a riva.
Bill tiene la sinistra perché conosce le regole, cedendo di traverso
all’arrembaggio di un frettoloso dirimpettaio; se ci fosse un locale nel
quale entrare lo farebbe per primo, perché conosce bene le regole Bill.
Nella tasca interna del giaccone tiene un pacco di Marlboro morbide,
i fiammiferi in quella dei pantaloni li sagomano in rottura.
Ancora un leggero urto prima di giungere alla fine.
Nuovo incrocio, posizione di controllo con parabordi calati,
semaforo rosso e automobili in movimento verso nord-est.
Rosso-verde è la sequenza, nord-est l’errore che prende tutte le
partenze in bolina.
Bill lasca sul marciapiede, sempre alcuni centimetri dal ciglio
della strada, i piedi vicini, simmetrici, lucidi e pronti.
I passanti lo superano senza sfiorarlo, alcuni di quelli provenienti
dall’isolato di fronte notano la pistola issata sulla destra, si
disperdono come gocce di mercurio libero.
Verde-giallo-rosso è la sequenza.
Vinci la partenza e copri la vittoria! La regola.
Bill alza il ferro, mira al capo del guidatore di una Mercedes in
folle, spara tre volte, una per sé, le altre due per chi non c’è.
Il boato perde forza tra il caotico rumore di fondo, la testa dell’uomo
alla guida della Mercedes esplode, il finestrino è aperto,
sangue e brandelli di carne piovono fuori.
La sequenza è: bang!-bang!-spioot-bang!
La sequenza è controllo.
Tra gli automobilisti in fila qualcuno lascia la propria vettura
fuggendo a piedi, altri si nascondono sotto il volante come antifurti
senza palle.
Bill avrebbe dovuto prevederlo mettendosi sopravento.
C’è anche un inutile tamponamento, inutile perché Bill è alto e
sicuro.
Bill punta la pistola contro la sua tempia, abbandona il marciapiede
e mette i piedi sull’asfalto.
Terra ferma.
Bill cambia idea, si ficca la lunga canna in bocca e tira il grilletto
una volta sola, tutta per sé.
Il colpo è percepito ad isolati di distanza, Bill e il suo uovo.
Bill che piove dappertutto.
Bill che va di moda.
Dall'autore del romanzo Pace e della raccolta di racconti La serpe nera, entrambi editi con la Pungitopo Editrice, un racconto tratto da quest'ultima raccolta del 2011.
http://grazianodelorda.altervista.org/
Disegni di Coda di Lupo
A cura di Sara Gamberini e Giovanni Ragonesi
giovanniragonesi@sulromanzo.it
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi