Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Interviste scrittori

Conoscere l'editing

Consigli di lettura

Insegnare l’alfabeto ai bambini? Usiamo le poesie!

Insegnare l’alfabeto ai bambini? Usiamo le poesie!Esistono diversi approcci didattici per insegnare l’alfabeto ai bambini, ma oggi vi vogliamo parlare di uno in particolare perché recupera in chiave innovativa il tradizionale abbinamento di lettere e immagini/disegni e allo stesso tempo si rivela profondamente originale sotto un altro aspetto.

 

L’approccio proposto nel libro Alfabeto nonsenso, edito da Atmosphere Libri nell’adattamento e traduzione di Mauro Di Leo, si basa infatti sull’abbinamento a ognuna delle ventuno lettere di una poesia molto particolare. Si tratta infatti delle poesie nonsense di Edward Lear, uno dei più grandi poeti del gioco di parole, autore di numerosi limerick (brevi componimenti in versi, tipici della lingua inglese, di contenuto nonsenso e umoristico) e di una serie di alfabeti nonsense, raccolti nel volume Nonsense Songs, Stories, Botany and Alphabets.

 

Insegnare l’alfabeto ai bambini? Usiamo le poesie!

Desideri migliorare il tuo inedito? Scegli il nostro servizio di Editing

 

A

Insegnare l’alfabeto ai bambini? Usiamo le poesie!

 

A era un’Anatra

Fiera come Cleopatra,

Che viveva in acqua,

E starnazzava “Qua Qua Qua!”

 

a

Cara piccola Anatra!

***

C

Insegnare l’alfabeto ai bambini? Usiamo le poesie!

C era un Coniglio,

Che cercava un qualunque appiglio

Per mangiare le viole

Negli orti e nelle aiuole.

c

Dispettoso grassoccio Coniglio!

 

LEGGI ANCHE – Leggere ai bambini aiuta il loro sviluppo cognitivo

***

E

Insegnare l’alfabeto ai bambini? Usiamo le poesie!

E era un Elefante,

Saggio e gigante:

Aveva le zanne e un naso curioso,

E un piccolo sguardo brioso.

e

Piccoli divertenti occhi

dell’Elefante!

 

LEGGI ANCHE – Una fiaba per bambini firmata Lev Tolstoj

***

H

Insegnare l’alfabeto ai bambini? Usiamo le poesie!

H era un Halibut

Che nella rete finì in tilt;

Ma riuscì a fuggire,

E oggi nel mare non fa che gioire.

 

h

Pesce vivace Halibut!

***

S

Insegnare l’alfabeto ai bambini? Usiamo le poesie!

S era una Scimmia,

Che rubò una bianca fibbia,

E legò dei suoi piedi le dita

Che le sembrò cosa gradita.

 

s

Divertente vecchia Scimmia!

 

LEGGI ANCHE – Come scegliere i libri per i bambini? Ecco i consigli di Milbook

***

U

Insegnare l’alfabeto ai bambini? Usiamo le poesie!

U era un Uccello

Che su e giù balzava snello

Nelle strade dove volava

Nella città che amava.

 

u

Per la città andava l’Uccello!

 

Vuoi collaborare con noi? Clicca per sapere come fare

***

V

Insegnare l’alfabeto ai bambini? Usiamo le poesie!

V era una Vipera,

Arrotolata così stretta come l’atmosfera,

Chi la vede non se la scorda,

Per paura che lo morda.

 

v

Strana Vipera!

***

Impreziosito dalle illustrazioni di Javier Pérez, Alfabeto nonsenso può rivelarsi uno strumento utile per insegnare l’alfabeto ai bambini divertendoli grazie proprio alle poesie di Lear.


Per la prima foto, copyright: pan xiaozhen.

Il tuo voto: Nessuno Media: 5 (2 voti)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.