Il significato dei colori secondo Frida Kahlo
Qual è il significato dei colori? Chissà quante volte ci siamo posti questa domanda, magari prima di decidere quali fiori regalare.
E se provassimo ad affidarci a Frida Kahlo?
Da giovanissima, infatti, nei suoi diari scrisse una meditazione molto lirica, quasi un flusso di coscienza, sul simbolismo dei diversi colori ispirata dai pastelli a legno che aveva sulla sua scrivania. Prendendoli uno alla volta, ognuno “temperato fino al punto dell’infinito”, trascrive quello che il colore significa secondo lei usando il pastello di quello stesso colore.
Vuoi collaborare con noi? Clicca per sapere come fare
Proverò i pastelli
affilati fino al punto dell’infinito
che guarda sempre avanti.
Verde – buona luce calda
Magenta – vecchio TLAPALI azteco
sangue di fico d’India, il
più luminoso e il più antico
LEGGI ANCHE – Com’era Frida Kahlo da bambina
[Marrone –] colore della talpa, delle foglie che diventano
Terra
[Giallo –] pazzia malattia paura
parte del solo e della felicità
[Blu –] elettricità e purezza amore
[Nero –] niente è nero – davvero niente
[Giallo verdastro –] foglie, follia, scienza, tutta
la Germania è questo colore
LEGGI ANCHE – La bellissima lettera di Frida Kahlo a Georgia O’Keeffe
[Giallo –] più follia e mistero
tutti i fantasmi indossano
vestiti di questo colore, o
almeno la loro biancheria intima
[Blu scuro –] distanza. La tenerezza
Può anche essere questo sangue
blu?
GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!
E voi quale significato abbinate ai singoli colori? Siete d’accordo con le scelte di Frida Kahlo?
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi