Il romanzo d’amore che non ti aspetti. “Quando mi sei accanto” di Olivia Crosio
Tre voci narranti quelle che si intersecano nel nuovo romanzo di Olivia Crosio Quando mi sei accanto edito da DeA Planeta (2018).
Un libro che mette in luce quanto a volte sia difficile amare ed essere amati. Protagonisti delle vicende narrate sono Chiara, Alex e Chicco, tre ragazzi uno l’opposto dell’altro, ma uniti da uno stesso destino. Il loro incontro avviene nell’agosto del 1973 tra le montagne della Valle d’Aosta: una gita organizzata da Alex ventiduenne, ragazzo ribelle, capelli lunghi neri e lisci e con la tipica aria da rivoluzionario; Chiara sedicenne, dalla chioma lunga e dorata che vorrebbe vivere in libertà, ma non ha ancora le facoltà per poterlo fare, e Chicco diciannovenne, capelli corti biondi dai tratti gentili che appare come il ragazzo della porta accanto.
LEGGI ANCHE – Come raccontare una storia d’amore – 16 indicazioni utili
Chiara non resiste al fascino di Alex sin da quando lo incontra per la prima volta: i due si frequentano e tra loro nasce un rapporto tutt’altro che sano. Sono entrambi alla ricerca di emozioni forti, ma non sanno trovare un punto in comune per poter cominciare una relazione stabile. Chicco assisterà al continuo prendersi e lasciarsi tra i due, ma le raccomandazioni che farà alla ragazza per metterla in guardia dalla pericolosità di Alex saranno vane.
Vuoi conoscere potenzialità e debolezze del tuo romanzo? Ecco la nostra Valutazione d’Inedito
Chiara si troverà coinvolta in situazioni poco piacevoli perché avere a che fare con quel ragazzo non è cosa semplice. Passano gli anni e tra lei e Chicco nasce qualcosa che va oltre una semplice relazione di amicizia: i due si sposano e hanno una figlia, Barbara. Chicco rappresenta per Chiara un punto di riferimento stabile, un porto sicuro, ma per anni non riuscirà a dimenticare quella forte attrazione che prova nei confronti di Alex tanto da incontrarlo all’insaputa del marito e stabilire una relazione extraconiugale con lui. Il giovane ribelle giocherà però con i sentimenti della ragazza: la illuderà scrivendole lettere passionali, la farà sentire unica e insostituibile, ma nel frattempo instaurerà relazioni complicate con altre ragazze e che Chiara scoprirà nei momenti sbagliati. Ma lei non demorde: il legame stabile con Chicco non le basta, vuole sentirsi libera nonostante le continue cadute che contribuiranno a mettere in crisi non solo il rapporto con l’uomo che ha sposato, ma anche con la figlia che abbandonerà a se stessa. In preda a una forte depressione causata da continui sbalzi sentimentali, Chiara vorrebbe poter mettere fine al caos emotivo in cui si è imprigionata, ma non trova mai la forza per farlo. Solo quando Alex le è accanto si sente libera di amare, ma è solo quando Chicco le è accanto che si sente al sicuro perché è colui che si prenderà cura di lei anche dopo la scoperta dei suoi continui tradimenti.
Il lettore si aspetta una storia a lieto fine, idilliaca, ma il finale è del tutto inaspettato.
LEGGI ANCHE – Come scrivere un romance non kitsch – 4 consigli utili
La storia colpisce per il linguaggio libero, senza censure e rispecchia i caratteri dei protagonisti che, seppur con atteggiamenti differenti, vogliono essere liberi di esprimere emozioni, di amare, di dire o meno la verità. Le vicende si svolgono spesso in contesti paesaggistici angusti, in particolare tra le vette delle montagne in cui la natura è imprevedibile come imprevedibili sono le scelte dei tre ragazzi.
Quando mi sei accanto è un romanzo che non ci si aspetta: si percorrono le vite dei tre ragazzi come in un sentiero a volte dritto e volte tortuoso, ma è solo raggiungendo la vetta che si scopre il destino di ognuno.
Quell’essere accanto assume per ognuno un significato differente: la vicinanza di uno con l’altro è vitale e salvifica. L’amare e il sentirsi amati è una necessità per tutti e tre, ma nessuno forse riesce a trovare il modo giusto per affrontarlo.
GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!
Si entra nel vortice della narrazione catturati da continui colpi di scena . Nessuno dei tre personaggi apparirà perfetto: neppure Chicco che, da pacato uomo della porta accanto, rivelerà le sue debolezze di fronte alle incertezze della moglie. E se inizialmente a lui il lettore potrebbe affezionarsi per i modi con cui cerca di difendere la sua amata e la sua storia d’amore, alla fine rimarrà con l’amaro in bocca.
Per la prima foto, copyright: Yoann Boyer.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi