Consigli di lettura

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Interviste scrittori

Conoscere l'editing

Il romanzo d’amore che non ti aspetti. “Quando mi sei accanto” di Olivia Crosio

Il romanzo d’amore che non ti aspetti. “Quando mi sei accanto” di Olivia CrosioTre voci narranti quelle che si intersecano nel nuovo romanzo di Olivia Crosio Quando mi sei accanto edito da DeA Planeta (2018).

Un libro che mette in luce quanto a volte sia difficile amare ed essere amati. Protagonisti delle vicende narrate sono Chiara, Alex e Chicco, tre ragazzi uno l’opposto dell’altro, ma uniti da uno stesso destino. Il loro incontro avviene nell’agosto del 1973 tra le montagne della Valle d’Aosta: una gita organizzata da Alex ventiduenne, ragazzo ribelle, capelli lunghi neri e lisci e con la tipica aria da rivoluzionario; Chiara sedicenne, dalla chioma lunga e dorata che vorrebbe vivere in libertà, ma non ha ancora le facoltà per poterlo fare, e Chicco diciannovenne, capelli corti biondi dai tratti gentili che appare come il ragazzo della porta accanto.

 

LEGGI ANCHE – Come raccontare una storia d’amore – 16 indicazioni utili

 

Chiara non resiste al fascino di Alex sin da quando lo incontra per la prima volta: i due si frequentano e tra loro nasce un rapporto tutt’altro che sano. Sono entrambi alla ricerca di emozioni forti, ma non sanno trovare un punto in comune per poter cominciare una relazione stabile. Chicco assisterà al continuo prendersi e lasciarsi tra i due, ma le raccomandazioni che farà alla ragazza per metterla in guardia dalla pericolosità di Alex saranno vane.

 

Vuoi conoscere potenzialità e debolezze del tuo romanzo? Ecco la nostra Valutazione d’Inedito

Il romanzo d’amore che non ti aspetti. “Quando mi sei accanto” di Olivia Crosio

Chiara si troverà coinvolta in situazioni poco piacevoli perché avere a che fare con quel ragazzo non è cosa semplice. Passano gli anni e tra lei e Chicco nasce qualcosa che va oltre una semplice relazione di amicizia: i due si sposano e hanno una figlia, Barbara. Chicco rappresenta per Chiara un punto di riferimento stabile, un porto sicuro, ma per anni non riuscirà a dimenticare quella forte attrazione che prova nei confronti di Alex tanto da incontrarlo all’insaputa del marito e stabilire una relazione extraconiugale con lui. Il giovane ribelle giocherà però con i sentimenti della ragazza: la illuderà scrivendole lettere passionali, la farà sentire unica e insostituibile, ma nel frattempo instaurerà relazioni complicate con altre ragazze e che Chiara scoprirà nei momenti sbagliati. Ma lei non demorde: il legame stabile con Chicco non le basta, vuole sentirsi libera nonostante le continue cadute che contribuiranno a mettere in crisi non solo il rapporto con l’uomo che ha sposato, ma anche con la figlia che abbandonerà a se stessa. In preda a una forte depressione causata da continui sbalzi sentimentali, Chiara vorrebbe poter mettere fine al caos emotivo in cui si è imprigionata, ma non trova mai la forza per farlo. Solo quando Alex le è accanto si sente libera di amare, ma è solo quando Chicco le è accanto che si sente al sicuro perché è colui che si prenderà cura di lei anche dopo la scoperta dei suoi continui tradimenti.

Il lettore si aspetta una storia a lieto fine, idilliaca, ma il finale è del tutto inaspettato.

 

LEGGI ANCHE – Come scrivere un romance non kitsch – 4 consigli utili

 

La storia colpisce per il linguaggio libero, senza censure e rispecchia i caratteri dei protagonisti che, seppur con atteggiamenti differenti, vogliono essere liberi di esprimere emozioni, di amare, di dire o meno la verità. Le vicende si svolgono spesso in contesti paesaggistici angusti, in particolare tra le vette delle montagne in cui la natura è imprevedibile come imprevedibili sono le scelte dei tre ragazzi.

Il romanzo d’amore che non ti aspetti. “Quando mi sei accanto” di Olivia Crosio

Quando mi sei accanto è un romanzo che non ci si aspetta: si percorrono le vite dei tre ragazzi come in un sentiero a volte dritto e volte tortuoso, ma è solo raggiungendo la vetta che si scopre il destino di ognuno.

Quell’essere accanto assume per ognuno un significato differente: la vicinanza di uno con l’altro è vitale e salvifica. L’amare e il sentirsi amati è una necessità per tutti e tre, ma nessuno forse riesce a trovare il modo giusto per affrontarlo.

 

GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!

 

Si entra nel vortice della narrazione catturati da continui colpi di scena . Nessuno dei tre personaggi apparirà perfetto: neppure Chicco che, da pacato uomo della porta accanto, rivelerà le sue debolezze di fronte alle incertezze della moglie. E se inizialmente a lui il lettore potrebbe affezionarsi per i modi con cui cerca di difendere la sua amata e la sua storia d’amore, alla fine rimarrà con l’amaro in bocca.


Per la prima foto, copyright: Yoann Boyer.

Nessun voto finora
Tag:

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.