Interviste scrittori

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Conoscere l'editing

Consigli di lettura

Il racconto di un nuovo mondo. “Il portale degli obelischi” di N. K. Jemisin

Il racconto di un nuovo mondo. “Il portale degli obelischi” di N. K. JemisinNora K. Jemisin, scrittrice statunitense di letteratura fantastica, con Il portale degli obelischi (Mondadori, traduzione di Alba Mantovani), è al secondo volume della trilogia La terra spezzata. Il primo, intitolato La quinta stagione, risale al 2016 ed è valso all’autrice ilPremio Hugo per il miglior romanzo nel 2016, così come il secondo volume e il terzo (ancora inedito in Italia) rispettivamente nel 2017 e nel 2018.

«Dunque. No. Lo sto dicendo nel modo sbagliato.

Dopo tutto, una persona è se stessa ed è altre persone. Le relazioni cesellano la forma ultima dell’essere di ciascuno. Io sono me stesso più te. Damaya era se stessa e la famiglia che l’aveva respinta e le persone del Fulcro che l’avevano levigata alla perfezione. Syenite era Alabaster e Innon e la gente delle povere com perdute di Allia e Meov.»

 

Due sono i personaggi principali che appaiono a capitoli alternati: Nassun e Essun.

 

Desideri migliorare il tuo inedito? Scegli il nostro servizio di Editing

 

Nassun è la figlia perduta di Essun e ha otto anni quando vede la fine del mondo e la morte del fratello. Dopo ciò, inizia un viaggio che la porta a conoscere i suoi poteri e la sua orogenia. L’orogenia è la capacità di manipolare l’energia termale, cinetica e altre forme simili di energia. Incontra Schaffa con cui riesce a confidarsi e a portare fuori le sue paure ammettendo che il padre pensa che lei sia malvagia. Col tempo vedremo il suo personaggio crescere e diventare sempre più forte e consapevole di sé.

«Non sei cattiva» replica Schaffa con fermezza. «Sei esattamente come ti ha fatto la natura. Sei speciale, Nassun speciale e potente in modi inusuali persino per la tua specie. Al Fulcro a quest’ora avresti degli anelli. Quattro, forse o persino cinque. Per un orogeno della tua età è sorprendente.»

 

Questo rende felice Nassun, anche se non lo capisce del tutto.

Il racconto di un nuovo mondo. “Il portale degli obelischi” di N. K. Jemisin

Nel frattempo Essun, dopo la Frattura che ha dato inizio alla Stagione, cioè un inverno senza fine, incontra Alabaster, orogeno di dieci anelli. Questo ha ferite causate dal vapore, dei particolati abrasivi e dei gas, le quali a lungo andare porteranno l’uomo alla pietrificazione. Dopo averlo osservato capisce, proprio a causa di queste lesioni, che è stato lui a provocare la Frattura.

Continuando a leggere scopriamo da Alabaster che tramite la potenza del Portale degli Obelischi, o per meglio dire usando il controllo di tutti e duecentosedici obelischi, Essun deve riuscire a imprigionare abbastanza energia da imporre l’equilibrio al sistema Terra-Luna. In altre parole prendere la Luna che negli anni precedenti era stata scagliata via. Facendo ciò si spera che le Stagioni finiranno.

Le Stagioni infatti sono sempre esistite, e queste sono delle terribili catastrofi che il mondo subisce periodicamente.

Dall’inizio del racconto sembra che Il portale degli obelischi sia tutto in preparazione dell’ultimo libro e forse è proprio questo il suo scopo: gli eventi di maggior rilievo, come la Frattura, sono già accaduti e ora i personaggi si ritrovano in una fase di transizione e di compattamento per scoprire qual è il loro ruolo e il loro posto.

Il racconto di un nuovo mondo. “Il portale degli obelischi” di N. K. Jemisin

Nassun si scopre essere una giovane complicata e con poteri enormi che cerca di capire come poterli usare al meglio.

«Ciò che ricordo della mia giovinezza è il colore. Verde ovunque. Iridescenza bianca. Rossi intensi, vitali. Questi colori in particolare permangono nella mia memoria, mentre molto altro è esile, impallidito, quasi dimenticato. C’è una ragione per questo.»

 

La vicenda di Essun invece è narrata in seconda persona. Questo riesce a rendere la lettura della sua storia difficile ma allo stesso tempo ti permette di legare con questo personaggio che scopriremo forte e determinato.

 

Vuoi collaborare con noi? Clicca per sapere come fare

 

Il portale degli obelischi è complesso ma ricco di sensazioni e emozioni. Un libro che per i fan della fantascienza è imprescindibile. La scrittura di Jemisin è preziosa e viva riuscendo a rendere la lettura ancora più affascinante e coinvolgente.



Per la prima foto, copyright: Alex Plesovskich su Unsplash.

Il tuo voto: Nessuno Media: 2 (1 vote)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.