Il potere di controllare il futuro. “L'anno dell'Oracolo” di Charles Soule
L'anno dell'Oracolo (Editrice Nord, traduzione di Paolo Falcone) è il primo romanzo dell'autore statunitense Charles Soule. In precedenza ha dimostrato la sua capacità di scrittore nel genere fumettistico con la famosa casa editrice americana Marvel, elaborando storie che hanno avuto come protagonisti noti supereroi quali, per esempio, She-Hulk, Daredevil e Wolverine. La verve e l’inventiva ha avuto poi prolifico seguito nel suo recente debutto letterario. Il genere di questo suo lavoro si può categorizzare nell'ambito del thriller, imperniato su una trama decisamente originale e coinvolgente. Inoltre questo thriller presto diventerà una serie televisiva come riportato nella fascetta della copertina.
Desideri migliorare il tuo inedito? Scegli il nostro servizio di Editing
Il protagonista del romanzo è Will Dando nelle vesti dell'Oracolo, un giovane ex musicista che ha avuto il "dono" di ricevere le immagini di 108 profezie nel corso di una nottata. Un flash che lui non crede tale, ma poi le stesse profezie prendono piede con una certa cadenza, al punto che Will con il fidato amico Hamza, ex broker e talentuoso informatico, monetizzano questa "conoscenza" vendendo le profezie a chi fosse interessato. Il tutto restando in completo anonimato attraverso il Sito, creato su internet e divenuto poi molto cliccato, visto che tutti vogliono sapere se ci sono profezie che li riguardino. L'Oracolo alias Will Dando, sotto mentite spoglie, diviene il depositario di una "conoscenza che può uccidere", come recita il sottotitolo del libro. Infatti, si rivela essere il "ricercato numero uno" da parte del governo americano che gli mette alle calcagna il Coach, una donna che lavora per i servizi segreti ed esperta nel rintracciare chi vuol far perdere le proprie tracce. La trama del romanzo, che è molto avvincente e si fa leggere con scorrevolezza. L'autore è molto incisivo nella descrizione dell'azione e portando il lettore a viverla in presa diretta.
Un altro personaggio cardine del romanzo è la giornalista Leigh Shore che aiuterà Will in varie situazioni dove è in gioco la loro stessa sopravvivenza.
Nella seconda parte del libro Will, avvertendo consciamente anche il peso del sapere ricevuto, scoprirà e intuirà varie cose su queste profezie, apparentemente innocue e senza senso, ma che nascondono un incredibile cerchio magico che non spoileriamo. Interessante sarà anche scoprire nel corso della narrazione come il protagonista sia stato proprio lui il "destinatario" di tale conoscenza. In alcune parti del libro ci ha ricordato un po' Ritorno al futuro 2, quando uno dei protagonisti del film si arricchisce nel futuro trovando un almanacco degli eventi sportivi. Infatti, nella scena iniziale del libro Will fa colpo su una bella ragazza, di nome Victoria, in un bar dove viene trasmessa la partita di football americano tra Jets e Raiders, con quest'ultimi in cospicuo vantaggio a pochi minuti dal termine del match. Will le riferisce l'esatto risultato della partita in anticipo con i Jets che la ribaltano in una rimonta emozionante per la gioia di Victoria che alla fine si rende conto di essersi imbattuta nel mitico Oracolo-Will Dando, poi dileguatosi con la sua agendina recante le incredibili profezie, tra cui questa legata all’evento sportivo.
Vuoi collaborare con noi? Clicca per sapere come fare
Questa è la scena con cui si apre il libro ma poi ci saranno anche altre situazioni che ci hanno anche ricordato alcuni accadimenti recenti, verificatisi in diverse zone del mondo. Il finale, che non sveliamo, è tutto un crescendo di emozioni e suspense e potrebbe essere una profezia visionaria dell'autore Soule per quanto concerne fatti reali dei tempi che viviamo. Attraverso questo romanzo l'autore ci ha voluto trasmettere il messaggio di quanto sia grande il desiderio delle persone di conoscere in anticipo qualcosa inerente il proprio futuro e per far questo sarebbero disposte a pagare anche cifre esorbitanti, come fanno le multinazionali che contattano Will attraverso il Sito, e trarre vantaggio competitivo e profitto da esse.
In definitiva L'anno dell'Oracolo è una lettura godibile che lascia pensare, rivolta a un pubblico amante del thriller d'azione con risvolti fanta-tecnologici, che troverà modo di perdersi nel vortice della conoscenza dell'Oracolo.
Per la prima foto, copyright: Franck V. su Unsplash.
Per la terza foto, la fonte è qui.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi