Il Piccolo Festival della Letteratura per Ragazzi
Prende il via questa settimana, a Zanè, in provincia di Vicenza, il Piccolo Festival della Letteratura per Ragazzi, promosso, oltre che dall'Amministrazione Comunale e dalla Biblioteca Civica, anche dalla libreria Ubik e da Scuola Twain. Il calendario prevede quattro appuntamenti, sempre di sabato pomeriggio tranne l'ultimo, e con entrata libera:
7 dicembre, Sergio Rossi (Un lampo nell’ombra, Feltrinelli Kids);
14 dicembre, Francesca Gonzato (Knowledge, Pendragon);
21 dicembre, Antonio Ferrara (Ero cattivo, San Paolo Edizioni);
17 gennaio, Giuseppe Festa (Il passaggio dell’orso, Salani editore).
Al mattino, sulla base di un progetto della Scuola Secondaria di Primo grado, gli autori incontreranno i ragazzi e le ragazze in classe, secondo una modalità tipica di Scuola Twain.
È senz'altro positivo che in una realtà piccola, come può essere quella del nord vicentino, prendano vita progetti come questi, che provano a diffondere la cultura della lettura già tra le fasce d'età della preadolescenza. Innanzitutto si può provare ad agire in modo concreto proprio nella fascia in cui, mediamente, si perdono più lettori, visto il persistere di dati piuttosto sconsolanti a riguardo.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]
Inoltre è anche interessante creare piccole isole di contatto tra lettori e autore, che nei grandi festival, pur meritori, diventano molto faticosi. Fatti salvi gli appuntamenti ufficiali, è importante che i ragazzi abbiano la possibilità di incontrare alcuni autori in modo tranquillo e, quasi, famigliare. La speranza è che la buona pratica si diffonda poi su tutto il territorio.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi