Interviste scrittori

Consigli di lettura

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Conoscere l'editing

Il Papa caleidoscopico

KaleidopopeÈ sotto gli occhi di tutti quanto il “nuovo” Papa, Francesco, sia esposto da un punto di vista mediatico e, soprattutto, quanto sia adatto all’esposizione mediatica.

 

Ed è sotto gli occhi di tutti anche il fatto che neppure il Papa può sfuggire alla ormai acquisita, e sempre più auspicabile, aggiungiamo, giocosa contaminazione tra “alto” e “basso”.

 

Uno studente di design al Pratt Institute di New York, Michael Silber, ha pensato bene di realizzare un lavoro di tesi su come viene creato, ed esperito, l’umorismo nei media digitali. In questo contesto, Silber ha incluso una pagina contenente una piccola “applicazione”, Kaleidopope, che mette assieme i papi del passato con quelli più recenti in un’organizzazione geometrica che ricorda i frattali.

 

Difficile a spiegarsi, molto più semplice da vedere e provare con mano. L’effetto è notevolmente straniante, e anche un po’ psichedelico.

 

Del resto, tutti i lavori di Silber denotano un forte interesse per l’umorismo, declinato, da un lato nelle forme del design, della piccola installazione, degli esperimenti con audio e video, dall’altro attraverso la pittura, soprattutto con la tecnica dell’acrilico su legno, che mostra tendenze astrattiste.

 

Chiunque abbia un minimo di dimestichezza con il Web e con i social network, sa benissimo, quanto l’autorità ecclesiastica sia oggetto di “riscritture” e “rimediazioni”. Com’è ovvio, nel caso di Silber ci troviamo ad un passo successivo, in cui la rimediazione è stata acquisita come presente e necessaria, e viene sfruttata per un fine “artistico”, nel senso più autentico del termine.

Nessun voto finora

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.