Il nuovo volto di Green Square a Sidney
Non è semplice capire se le biblioteche sono destinate a morire o se invece avranno una rinascita, grazie anche alle tecnologie. Di recente si è parlato di sementi e di digitalizzazione, ma la storia che vi stiamo per raccontare mancava. Andiamo dall’altra parte del mondo, in Australia.
Due architetti – Felicity Stewart e Matthias Hollenstein –, entrambi neppure trentenni, hanno vinto un bando per costruire una biblioteca e una piazza nella zona sud del centro di Sidney: 40 milioni di dollari. Rileggiamo, e torniamo al nostro Paese con la testa, due architetti ventenni hanno ricevuto la responsabilità per un progetto di 40 milioni di dollari.
Il piano interrato della biblioteca avrà un giardino, un’area con giochi d’acqua e sale dedicate alla musica dove i residenti potranno esercitarsi con i propri strumenti senza così disturbare i vicini di casa. Si potranno organizzare al suo interno eventi, come festival e concerti.
Non nasconde la gioia Stewart dopo avere saputo della vittoria: «Sono completamente elettrizzata». E aggiunge: «La parte più interessante è che questa è un’idea per la quale ci siamo appassionati perché pone le persone al di sopra di ogni cosa».
L’eccellenza del design e la compenetrazione fra relax e attività dei cittadini hanno permesso ai due giovani di convincere la giuria. Le istituzioni – in particolare il sindaco Clover Moore – parlano del progetto con entusiasmo, evidenziando come anche l’indotto potrebbe rappresentare un effetto trainante per l’intera economia della città.
Il bando ha attirato la presenza di 167 candidature provenienti da 29 paesi.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi