Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Interviste scrittori

Consigli di lettura

Conoscere l'editing

Il nuovo volto di Green Square a Sidney

Biblioteca e piazza: il nuovo volto di Green Square a SidneyNon è semplice capire se le biblioteche sono destinate a morire o se invece avranno una rinascita, grazie anche alle tecnologie. Di recente si è parlato di sementi e di digitalizzazione, ma la storia che vi stiamo per raccontare mancava. Andiamo dall’altra parte del mondo, in Australia.

 

Due architetti – Felicity Stewart e Matthias Hollenstein –, entrambi neppure trentenni, hanno vinto un bando per costruire una biblioteca e una piazza nella zona sud del centro di Sidney: 40 milioni di dollari. Rileggiamo, e torniamo al nostro Paese con la testa, due architetti ventenni hanno ricevuto la responsabilità per un progetto di 40 milioni di dollari.

 

Il piano interrato della biblioteca avrà un giardino, un’area con giochi d’acqua e sale dedicate alla musica dove i residenti potranno esercitarsi con i propri strumenti senza così disturbare i vicini di casa. Si potranno organizzare al suo interno eventi, come festival e concerti.  

 

Non nasconde la gioia Stewart dopo avere saputo della vittoria: «Sono completamente elettrizzata». E aggiunge: «La parte più interessante è che questa è un’idea per la quale ci siamo appassionati perché pone le persone al di sopra di ogni cosa».

 

L’eccellenza del design e la compenetrazione fra relax e attività dei cittadini hanno permesso ai due giovani di convincere la giuria. Le istituzioni – in particolare il sindaco Clover Moore – parlano del progetto con entusiasmo, evidenziando come anche l’indotto potrebbe rappresentare un effetto trainante per l’intera economia della città.

 

Il bando ha attirato la presenza di 167 candidature provenienti da 29 paesi.

Il tuo voto: Nessuno Media: 4 (1 vote)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.