Conoscere l'editing

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Consigli di lettura

Interviste scrittori

Il nuovo sito di RCS Libri presentato al Salone del Libro di Torino

RCS libriSalone del Libro di Torino. Stand RCS. La presentazione del nuovo sito comincia con l’evocazione di un’immagine: un lettore confuso che entra in libreria e viene assalito dalla quantità incalcolabile di libri; non sa da dove cominciare per poter scegliere il nuovo titolo che acquisterà. È Sebastiano Caccialanza, direttore marketing del gruppo editoriale, a portare questa immagine. È di qui che nasce la necessità del nuovo sito RCSLibri: una soluzione al possibile spaesamento del lettore.

Il nuovo sito RCS svolge un’innovativa funzione aggregatrice dei marchi del gruppo: Rizzoli, BUR, Adelphi, Bompiani, Marsilio, Fabbri Editori, Controtempo, Sonzogno e Archinto. Non solo: oltre agli 11 000 titoli presenti nel catalogo del gruppo editoriale, nel nuovo sito sono schedati anche i libri di altre case editrici al di fuori del gruppo: si parla di un database di mezzo milione di libri in totale. Questo per facilitare la ricerca di ogni proposta editoriale. Per i titoli del gruppo RCS, inoltre, è possibile visualizzare molti contenuti in più a corredo della scheda tecnica di ogni libro: biografia dell’autore, video, interviste agli autori.

All’interno del sito, che presenta una grafica assai godibile e ben curata nel dettaglio – oltre a essere assai intuitiva –, sono molti i percorsi proposti per la ricerca di nuovi titoli: spiccano le modalità “Luogo” e “Mood”. I libri, infatti, sono suddivisi non solo da tag di genere o argomento, ma anche dalle location in cui è consigliata una certa lettura, o lo stato d’animo che questa può provocare. Ovviamente, ogni categoria non è fissa: ogni lettore, oltre alle case editrici e allo stesso staff del gruppo RCS, può modificare le categorie in base al proprio giudizio.

[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.

Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]

Inoltre, all’interno del sito, è possibile selezionare vari percorsi di lettura che raggruppano i titoli di maggior interesse intorno a un argomento preciso: un esempio fra tutti, la Grande Guerra. Anche in questo caso, è possibile interagire con la piattaforma proponendo i propri percorsi di lettura.

Un’altra caratteristica da subito messa in risalto è la maggiore attenzione data alla narrativa per ragazzi, spesso trascurata all’interno dei siti dell’editoria. In questo ambito è possibile ricercare i titoli selezionando l’età per cui sono più indicati, e le tag più classiche del genere.

Questa nuova piattaforma risponde alla necessità urgente di creare un luogo di ritrovo per i lettori, piuttosto che una semplice piattaforma di e-commerce. L’alto livello di interazione è assicurato dalla presenza massiccia dei social network all’interno dello spazio definito “Social Wall”, e dalla possibilità di creare un proprio profilo in cui salvare i titoli da leggere e i percorsi desiderati – oltre a garantire il più classico servizio di newsletter. Ogni caratteristica, dunque, si interseca per creare un nuovo punto di riferimento, un luogo virtuale – quello rappresentato dal nuovo sito del gruppo RCS libri – che si perfeziona in base alle esigenze dei lettori.

Il tuo voto: Nessuno Media: 4.5 (2 voti)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.