Il nuovo sito di RCS Libri presentato al Salone del Libro di Torino
Salone del Libro di Torino. Stand RCS. La presentazione del nuovo sito comincia con l’evocazione di un’immagine: un lettore confuso che entra in libreria e viene assalito dalla quantità incalcolabile di libri; non sa da dove cominciare per poter scegliere il nuovo titolo che acquisterà. È Sebastiano Caccialanza, direttore marketing del gruppo editoriale, a portare questa immagine. È di qui che nasce la necessità del nuovo sito RCSLibri: una soluzione al possibile spaesamento del lettore.
Il nuovo sito RCS svolge un’innovativa funzione aggregatrice dei marchi del gruppo: Rizzoli, BUR, Adelphi, Bompiani, Marsilio, Fabbri Editori, Controtempo, Sonzogno e Archinto. Non solo: oltre agli 11 000 titoli presenti nel catalogo del gruppo editoriale, nel nuovo sito sono schedati anche i libri di altre case editrici al di fuori del gruppo: si parla di un database di mezzo milione di libri in totale. Questo per facilitare la ricerca di ogni proposta editoriale. Per i titoli del gruppo RCS, inoltre, è possibile visualizzare molti contenuti in più a corredo della scheda tecnica di ogni libro: biografia dell’autore, video, interviste agli autori.
All’interno del sito, che presenta una grafica assai godibile e ben curata nel dettaglio – oltre a essere assai intuitiva –, sono molti i percorsi proposti per la ricerca di nuovi titoli: spiccano le modalità “Luogo” e “Mood”. I libri, infatti, sono suddivisi non solo da tag di genere o argomento, ma anche dalle location in cui è consigliata una certa lettura, o lo stato d’animo che questa può provocare. Ovviamente, ogni categoria non è fissa: ogni lettore, oltre alle case editrici e allo stesso staff del gruppo RCS, può modificare le categorie in base al proprio giudizio.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]
Inoltre, all’interno del sito, è possibile selezionare vari percorsi di lettura che raggruppano i titoli di maggior interesse intorno a un argomento preciso: un esempio fra tutti, la Grande Guerra. Anche in questo caso, è possibile interagire con la piattaforma proponendo i propri percorsi di lettura.
Un’altra caratteristica da subito messa in risalto è la maggiore attenzione data alla narrativa per ragazzi, spesso trascurata all’interno dei siti dell’editoria. In questo ambito è possibile ricercare i titoli selezionando l’età per cui sono più indicati, e le tag più classiche del genere.
Questa nuova piattaforma risponde alla necessità urgente di creare un luogo di ritrovo per i lettori, piuttosto che una semplice piattaforma di e-commerce. L’alto livello di interazione è assicurato dalla presenza massiccia dei social network all’interno dello spazio definito “Social Wall”, e dalla possibilità di creare un proprio profilo in cui salvare i titoli da leggere e i percorsi desiderati – oltre a garantire il più classico servizio di newsletter. Ogni caratteristica, dunque, si interseca per creare un nuovo punto di riferimento, un luogo virtuale – quello rappresentato dal nuovo sito del gruppo RCS libri – che si perfeziona in base alle esigenze dei lettori.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi