Conoscere l'editing

Consigli di lettura

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Interviste scrittori

Il mondo delle web radio si riunisce a Roma il prossimo 23 novembre

Web Radio FestivalUn universo in crescita e in continua espansione. Sono le radio on-line e si sono date appuntamento a Roma il prossimo sabato 23 novembre a partire dalle 20 al Circolo degli Artisti per il primo grande raduno nazionale, il Web Radio Festival.

L’idea del festival è venuta a Giorgio D’Ecclesia, responsabile di Radiospeaker.it, la più grande community radiofonica italiana. «La radio sul web è ormai una realtà importante portata avanti con divertimento, passione e allo stesso tempo spirito di sacrificio da migliaia di persone» dichiara lo stesso D’Ecclesia, mentre segue una grossa macchina organizzativa che va avanti a pieni giri.

Il festival non rappresenta solo una festa gioiosa o una vetrina, ma anche un momento di incontro e di riflessione sulla nuova direzione che il mondo delle radio ha intrapreso ormai da diverso tempo, scrollandosi di dosso il peso delle major e dei grandi gruppi editoriali e lavorando in libertà e autonomia, come avveniva con le radio libere degli anni Settanta.

Il programma della serata, a ingresso libero, prevede esibizioni live di speakeraggio, ospiti di network nazionali, tra cui Lorenzo Lucidi (direttore musicale di Radio Due Rai), Marco Liorni (conduttore radiofonico di RDS e conduttore televisivo di Rai1), Tamara Taylor (conduttrice radiofonica di R101), che andranno a comporre la giuria tecnica selezionata per decretare la miglior Web Radio e i migliori conduttori radiofonici.

[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.

Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]

In più, ci saranno concerti dal vivo, dj set, performance live e la consegna dei premi per Miglior Web Radio, Miglior Conduttore e Conduttrice Radiofonica e Premio Speciale della Giuria.
L’evento avviene in collaborazione con Hit Mania, United Music, Circolo degli Artisti, New Radio, Roma Computer Center, Jingles Factory, Azzurro Etere, Genius Academy, Ustation.it e Media Comunicazione. Ci si potrà iscrivere gratuitamente entro il 31 ottobre 2013 da questo indirizzo http://www.webradiofestival.it/p/iscrizioni.html, mentre il programma completo è disponibile al link www.webradiofestival.it/p/programma.html.

Nessun voto finora

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.