Interviste scrittori

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Conoscere l'editing

Consigli di lettura

Il Meticcio, una forza ineluttabile

Il Meticcio, una forza ineluttabileMeticcio. L’opportunità della differenza di Bruno Barba, uscito per Effequ, è un libro molto utile, che già in partenza dichiara di voler porre delle questioni, degli interrogativi: di voler aprire a piste di domanda il grande e dibattuto tema dell’immigrazione.

Sin dalle prime battute, in un capitolo di prologo che è un evidente manifesto per il meticciato, l’autore torna su concetti propri di una certa analisi del fenomeno migratorio e degli stereotipi costruiti, in Italia, negli ultimi decenni a mezzo stampa. La risposta è il meticciato, che viene esposto come «fatto apposta per mettere in discussione certezze e conformismi», per degradare le posizioni granitiche di una sovrabbondante retorica politica e per frantumarle con il suo processo evolutivo.

Barba ci mette in guardia circa l’uso che si fa comunemente delle definizioni antistoriche delle migrazioni e dei migranti, rintracciando in moventi economici e politici i fattori che sospingono milioni di esseri umani a lasciare il proprio Paese per andare altrove. Risulta subito evidente che l’approccio è quello più giusto perché rimette al centro dell’analisi argomenti totemici, intoccabili, come l’invasione, la paura, il terrore. L’autore cita statistiche, menziona intellettuali e giornalisti, a suffragio di una lettura complessa del meticciato come forza imponderabile e inarrestabile, contro la quale nulla possono i differenti razzismi in campo in Italia e nel mondo occidentale.

A favorire la negazione dell’ipotesi meticcia c’è la complessità dei sistemi di accoglienza, che vorrebbero essere un deterrente o un ammonimento, ma sono in verità l’anticamera di un’epocale perdita di tempo e di denaro; a maggior ragione quando i fattori di spinta (push) e quelli attrattivi (pull) si mescolano, svelando la fragilità della rigida distinzione tra richiedenti asilo e migranti cosiddetti economici e la necessità storica della mescolanza tra popolazioni.

[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.

Leggete le nostre pubblicazioni

Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]

Barba ci informa puntualmente sulle nostre paure e debolezze culturali, offrendoci dati e constatazioni sulla condizione degli altri: i fondamentalisti islamici, per esempio, quando traccia una differenza anche anagrafica (vecchi contro giovani) tra Al Qaeda e Isis, o noi stessi italiani quando muoviamo guerra a quei migranti che, lo si voglia o no, saranno nel 2050 la nostra salvezza demografica.

Forse il capitolo più bello, più sensibile alla contemporaneità, è quello dedicato all’Africa: nel quale l’oscuro continente è, secondo Barba, un deposito di speranza e di disperazione, una specie di costante pietra di paragone per l’Europa e gli Usa. Capitolo al quale segue, per necessità, quello in cui si smontano le posticce etichette appiccicate addosso ai richiedenti asilo.

La trama della narrazione assume spesso i caratteri di una critica ragionata agli approcci culturalisti di un antirazzismo che antepone la ragione al riconoscimento dell’altro, che assolutizza il relativismo negandolo nei fatti, che costruisce dentro l’analisi della globalizzazione certezze infondate e discutibili. Dunque, la risposta agli eccessi di dibattito e alla negazione dell’altro non può che essere, secondo Barba, una rivoluzione meticcia: un terreno di confronto permanente sui diritti, dentro un quadro tracciato dall’universalità dei bisogni e delle possibili risposte agli stessi.

Barba definisce questa rivoluzione un «cosmopolitismo umanista», una forza rigeneratrice che sui tempi lunghi arriverà a rimettere l’umanità al centro del proprio esistere sulla terra, e la dissocia dall’esclusivismo particolaristico che esiste, per esempio, nella normativa italiana in fatto di immigrazione. In definitiva questo Meticcio di Bruno Barba è un saggio fiducioso, che propone un processo, più che una soluzione: individua una strada, più che un ostacolo. Suggerisce una sacrosanta rivoluzione.

Il tuo voto: Nessuno Media: 4.5 (2 voti)
Tag:

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.