Il maggio dei libri 2015 – Le iniziative principali
Il maggio dei libri 2015: tante iniziative speciali per promuovere la lettura.
In questa quinta edizione gli eventi in programma sono oltre duemila (precisamente 2205, ma è un numero ancora in divenire) distribuite su tutto il territorio nazionale, da Lecce a Torino, da Aosta a Siracusa.
L’iniziativa è pensata e proposta, come negli anni precedenti, dal Cepell, il Centro per il libro e della lettura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, in collaborazione con l'Associazione Italiana Editori. Iniziato il 23 aprile, in coincidenza con la Giornata mondiale Unesco del libro e del diritto d'autore (quella di #ioleggoperché), Il maggio dei libri prosegue per tutto il mese corrente, concludendosi con le ultime iniziative in programma il 2 giugno 2015.
La regione che ad oggi ha più eventi in programma è la Lombardia, con 270 appuntamenti già fissati, seguita dal Lazio (236) e, a considerevole distanza, l'Emilia Romagna (161). L'obiettivo degli organizzatori per questa edizione è quello di rendere protagoniste le piazze italiane con Piazze del libro, eventi realizzati in collaborazione con l'Anci, Associazione nazionale comuni italiani, che dal 21 maggio al 2 giugno proveranno a contagiare di voglia di leggere cittadini e turisti.
Tra i protagonisti de Il maggio dei libri 2015 ci saranno sicuramente le librerie e i librai, attivi con esposizioni di libri all'aperto, mercatini e animazioni di vario tipo, tra le quali presentazioni di libri, letture a voce alta per adulti e bambini, e aperitivi letterari. Tuttavia chiunque può creare una sua iniziativa (purché pubblica) e aggiungerla alle altre: per farlo basta un click su “inserisci la tua iniziativa” nella home page del sito ufficiale, per questo le 2205 iniziative presenti mentre scriviamo (2 maggio 2015) sono destinate a crescere.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Leggete le nostre pubblicazioni
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]
Ma Il maggio dei libri 2015 sarà anche nellescuole, in particolare in quelle secondarie di secondo grado, per le quali la Direzione generale per lo studente del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca ha istituito il Premio Scriviamoci. Si tratta di scrivere circa 2mila battute seguendo il tema Passami i tuoi pensieri e le tue emozioni in 30 righe (il primo classificato potrà seguire un corso di scrittura alla scuola Holden di Torino).
Spazio anche allo sport, con Libri nel Giro. Pedalate in corsa e in battaglia, che in concomitanza con il Giro d'Italia di ciclismo vedrà 21 corridori-postini partire dalla Biblioteca della bicicletta Lucos Cozza di Roma in direzione Genova, portando con sé 21 storie per ragazzi, oltre ai nomi e al ricordo di 210 ciclisti bersaglieri caduti nella Prima guerra mondiale. Un modo per dare ulteriore valore, ricordando il triste destino di 210 ragazzi di un secolo fa, a Il maggio dei libri 2015.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi