Conoscere l'editing

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Consigli di lettura

Interviste scrittori

Il maggio dei libri 2015 – Le iniziative principali

Il maggio dei libri 2015 – Le iniziative principaliIl maggio dei libri 2015: tante iniziative speciali per promuovere la lettura.

In questa quinta edizione gli eventi in programma sono oltre duemila (precisamente 2205, ma è un numero ancora in divenire) distribuite su tutto il territorio nazionale, da Lecce a Torino, da Aosta a Siracusa.

L’iniziativa è pensata e proposta, come negli anni precedenti, dal Cepell, il Centro per il libro e della lettura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, in collaborazione con l'Associazione Italiana Editori. Iniziato il 23 aprile, in coincidenza con la Giornata mondiale Unesco del libro e del diritto d'autore (quella di #ioleggoperché), Il maggio dei libri prosegue per tutto il mese corrente, concludendosi con le ultime iniziative in programma il 2 giugno 2015.

La regione che ad oggi ha più eventi in programma è la Lombardia, con 270 appuntamenti già fissati, seguita dal Lazio (236) e, a considerevole distanza, l'Emilia Romagna (161). L'obiettivo degli organizzatori per questa edizione è quello di rendere protagoniste le piazze italiane con Piazze del libro, eventi realizzati in collaborazione con l'Anci, Associazione nazionale comuni italiani, che dal 21 maggio al 2 giugno proveranno a contagiare di voglia di leggere cittadini e turisti.

Tra i protagonisti de Il maggio dei libri 2015 ci saranno sicuramente le librerie e i librai, attivi con esposizioni di libri all'aperto, mercatini e animazioni di vario tipo, tra le quali presentazioni di libri, letture a voce alta per adulti e bambini, e aperitivi letterari. Tuttavia chiunque può creare una sua iniziativa (purché pubblica) e aggiungerla alle altre: per farlo basta un click su “inserisci la tua iniziativa” nella home page del sito ufficiale, per questo le 2205 iniziative presenti mentre scriviamo (2 maggio 2015) sono destinate a crescere.

[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.

Leggete le nostre pubblicazioni

Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]

Ma Il maggio dei libri 2015 sarà anche nellescuole, in particolare in quelle secondarie di secondo grado, per le quali la Direzione generale per lo studente del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca ha istituito il Premio Scriviamoci. Si tratta di scrivere circa 2mila battute seguendo il tema Passami i tuoi pensieri e le tue emozioni in 30 righe (il primo classificato potrà seguire un corso di scrittura alla scuola Holden di Torino).

Spazio anche allo sport, con Libri nel Giro. Pedalate in corsa e in battaglia, che in concomitanza con il Giro d'Italia di ciclismo vedrà 21 corridori-postini partire dalla Biblioteca della bicicletta Lucos Cozza di Roma in direzione Genova, portando con sé 21 storie per ragazzi, oltre ai nomi e al ricordo di 210 ciclisti bersaglieri caduti nella Prima guerra mondiale. Un modo per dare ulteriore valore, ricordando il triste destino di 210 ragazzi di un secolo fa, a Il maggio dei libri 2015.

Il tuo voto: Nessuno Media: 4.7 (3 voti)
Tag:

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.