Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Consigli di lettura

Conoscere l'editing

Interviste scrittori

“Il Giardino delle Idee” ad Arezzo

Il giardino delle idee, ArezzoContinuano gli appuntamenti letterari in Toscana, e anche Arezzo non si esime da questa lunga estate davvero piena di libri e cultura.

Fino a domenica 28, sarà possibile partecipare agli incontri del “Giardino delle Idee”, naturalmente a ingresso libero. Dopo la serata di ieri in compagnia di Luca Bianchini (che ha presentato il suo ultimo romanzo Io che amo solo te, Mondadori), oggi altri due libri di cui  discutere: Liberi di costruire (Bollati Boringhieri Editore) del professore Marco Romano, tra i massimi esperti nazionali di urbanistica, e Libretto di risparmio (Rizzoli Editore) della giornalista e scrittrice Lina Sotis. Domani appuntamento da non mancare per tutti gli appassionati del genere thriller, perché ci sarà lo scrittore americano di best seller Jeffery Deaver a presentare la sua ultima fatica, La stanza della morte (Rizzoli); l'incontro sarà preceduto da un monologo di Giorgia Trasselli, divenuta famosa per il suo ruolo di Tata nella storica serie Casa Vianello.

Nel weekend, ancora occasione di spunti e riflessioni insieme a Serena Dandini (che sabato presenta Ferite a morte, sempre edito da Rizzoli) e Mario Giordano, attualmente direttore di Tgcom24, autore del saggio Tutti a casa (Mondadori).

Gli incontri cominceranno ogni sera a partire dalle ore 21, al Giardino Pensile del Palazzo della Provincia di Arezzo (via Ricasoli, 52). Nel corso della manifestazione, si potrà assistere anche alla mostra fotografica di Luca Brunetti. Non mancheranno poi cene e degustazioni.

[Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]

Il tuo voto: Nessuno Media: 5 (1 vote)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.