Il dicembre editoriale in Gran Bretagna
Dicembre è, secondo molti inglesi, il mese più importante dell’anno per l’editoria perché la frenesia del regalo si traduce spesso in acquisti dell’ultimo giorno fatti di corsa al supermercato, o alla grande catena di libri dietro l’angolo. A vincere la gara della settimana prima di Natale, lo scorso anno, è stato lui, Jamie Olivier, il cuoco giovane e bello che con la sua simpatia (e popolarità televisiva) ha battuto la concorrenza. A quanto pare, il suo Jamie's 30-minute Mealsha superato per tre ad uno il secondo classificato, Life and Laughing [Vivere e Ridere] di Michael McIntyre. Complimenti Jamie!
Il libro più venduto nel 2010 sembra invece essere stato The Girl With the Dragon Tattoo [La ragazza che giocava con il fuoco] di Stieg Larsson, con oltre un milione di copie.
È stato un anno ricco di avvenimenti, positivi e negativi, il 2010. Non potendo citarli tutti ne scegliamo alcuni significativi.
A fine dicembre si è parlato molto di un presunto contratto (gli interessati hanno preferito non commentare, ma le voci sono insistenti) per un possibile memoir di Julian Assange. L’accordo dovrebbe riguardare la casa editrice inglese Canongate e Knopf (imprint di Random House America).
L’autore Cathal Morrow ha deciso di vendere se stesso al London Stock Exchange. Poiché a livello legale non è autorizzato a vendere azioni di se stesso, tutti coloro che vogliono acquistare ‘parti di me’ ricevono gratuitamente le azioni e pagano, ufficialmente, per una foto (rigorosamente autografata) dell’autore. L’idea, sicuramente originale, è legata alla volontà dell’autore di farsi sponsorizzare, anzi, di alienare proprietà intellettuale.
Le vendite natalizie della Barnes & Noble sono aumentate quasi del 10%, anche grazie agli ebook. Una controtendenza rispetto alla notizia della quale ho parlato diverse volte nel corso degli ultimi mesi che ha monopolizzato l’attenzione pubblica, cioè la chiusura di grandi catene di librerie a causa della crisi economica che, purtroppo, si è tradotta in numerosi licenziamenti. Per esempio la chiusura di due librerie della catena Waterstones a Slough e Maidenhead. A questo si aggiunge la sempre maggiore preoccupazione per le biblioteche presenti nel Regno Unito. Attualmente, sono 4.500 ma nelle ultime settimane si è parlato di chiuderne (altre) mille. Il consiglio regionale del Somerset, tanto per fare un esempio, ha proposto di chiudere ben 20 delle 34 biblioteche.
Notizia anglo-italiana: la casa editrice Oneworld ha acquistato uno dei romanzi di Margaret Mazzantini – il cui film dovrebbe uscire nelle sale nella primavera del 2012.
Mi auguro che il 2011 sia migliore e più sereno per tutti. A renderlo già speciale ci sono alcuni libri di prossima uscita: Project X di Jeffery Deaver (è un titolo provvisorio. Il romanzo dovrebbe essere una sorta di 007 del Ventunesimo secolo); The Pale King [il Re pallido] di David Foster Wallace (è un romanzo non finito. L’autore, come sapete, è morto suicida nel 2008); The Children of Lovers [I figli degli amanti] di Judy Carver (in questo memoir l’autrice racconta la vita difficile e complicata del padre, William Golding); Dickens di Claire Tomalin (una biografia dettagliata di Charles Dickens, scritta da un’autrice che aveva in precedenza raccontato la travagliata storia d’amore tra lo scrittore e l’attrice Nelly Ternan); Ask Dr Ozzy di Ozzy Osbourne (un libro particolare, direi, nel quale Ozzy dà consigli medici, proprio come fa nella sua rubrica sul Sunday Times). È stato inoltre annunciato che Nicci French pubblicherà, nei prossimi dieci anni, una serie di otto libri di crime fiction.
Infine, per quelli di voi che stanno già pensando a San Valentino… la casa editrice Summersdale pubblicherà ben 4 titoli con frasi, citazioni ed illustrazioni.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi