Il Decamerone nelle bellissime illustrazioni di Rockwell Kent
Quando le illustrazioni del Decameron sono affidate a Rockewll Kent non può che venirne fuori un incontro meraviglioso tra due arti: la letteratura e la pittura.
LEGGI ANCHE – Le magnifiche illustrazioni della Divina Commedia realizzate da Alberto Martini
Come già accaduto dunque con le tavole realizzate da Salvador Dalì per la Divina Commedia e per Romeo e Giulietta, o quelle di Alberto Martini sempre per l’opera di Dante, un altro padre della letteratura italiana trova un magistrale illustratore che ha saputo rappresentarne iconograficamente lo spirito.
GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!
LEGGI ANCHE – La Divina Commedia nelle magnifiche illustrazioni di Salvador Dalì
Kent ha realizzato una serie di illustrazioni in bianco e nero e a colori che riproducono alcuni dei momenti salienti narrati nelle cento novelle raccolte nel Decamerone di Giovanni Boccaccio, conservandone a pieno lo spirito insieme elegante e provocatorio.
Vuoi collaborare con noi? Clicca per sapere come fare
Del resto prima di cimentarsi con Boccaccio, Kent aveva già curato le illustrazioni per numerosi capolavori della lettura, come le poesie di Whitman, il Faust di Goethe e Canterbury Tales di Chaucer.
LEGGI ANCHE – “Romeo e Giulietta” nelle straordinarie illustrazioni di Salvador Dalì
L’opera di Rockwell Kent fu pubblicata in un’edizione americana del Decamerone nel 1949 a cura della Garden City Books di New York e nella traduzione di Richard Aldington.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi