I titoli più strani del mondo
Ce ne sono parecchi, di “premi letterari” singolari. E il Diagram Prize è tra questi.
Di recente è stata annunciata la shortlist: i sei titoli più strani che si contenderanno la vittoria. E l’assortimento non manca.
Da Was Hitler Ill? di Henrik Eberle e Hans-Joachim Neumann a How to Sharpen Pencils di David Rees a Lofts of North America: Pigeon Lofts di Jerry Gagne, da Goblinproofing One’s Chicken Coop a How Tea Cosie Changed the World di Loani Prior a God’s Doodle: The Life and Times of the Penis di Tom Hickman.
Si va dal saggio sulla presunta “malattia” di Hitler ad un manuale su quell’oggetto misterioso che è il copriteiera, passando per la guida sul modo più corretto di temperare le matite.
Il Diagram Prize si deciderà con una procedura di votazione online e il trionfatore sarà proclamato il 22 marzo.
C'è da dire che la tradizione di questo premio va avanti già da non pochi anni. La prima edizione, infatti, si svolse nel 1978. E il titolo vincitore di quella prima edizione è davvero tutto un programma: Proceedings of the Second International Workshop on Nude Mice.
Utile o inutile, un premio dedicato ai titoli bizzarri?
Sebbene non tutti i titoli, quest’anno, siano poi così bizzarri. Si pensi solamente che speculazioni sull’accostamento tra Hitler e una presunta malattia sono state non infrequenti e buona parte della bibliografia, quando non fa direttamente riferimento a psicosi e/o nevrosi, almeno dedica un cenno alla questione.
Su copriteiere e matite, invece, meglio non dire nulla.
Voi quale preferite tra i “sei magnifici” della shortlist?
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi