Consigli di lettura

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Interviste scrittori

Conoscere l'editing

I personaggi femminili di Shakespeare in queste bellissime illustrazioni

I personaggi femminili di Shakespeare in queste bellissime illustrazioniAi personaggi femminili (così come a quelli maschili) Shakespeare dedicò molta cura, al punto che ancora oggi sono tutti in grado di comunicarci qualcosa che travalica lo spazio e il tempo in cui sono collocati.

 

Da Cordelia a Ofelia, passando per Giulietta e Cleopatra. Shakespeare ha saputo prestare attenzione a vari aspetti della psicologia dei personaggi femminili, regalandoci ogni volta figure che sanno permeare di vita le opere del Bardo.

 

Vuoi collaborare con noi? Clicca per sapere come fare

 

Forse è proprio questo il motivo che spinse William Ernest Henley, poeta, giornalista ed editore inglese, a dedicare un’intera pubblicazione alle eroine shakespeariane.

 

Aldrina (Come vi piace)

I personaggi femminili di Shakespeare in queste bellissime illustrazioni

***

Anna Page (Le allegre comari di Windsor)

I personaggi femminili di Shakespeare in queste bellissime illustrazioni

***

Beatrice (Molto rumore per nulla)

I personaggi femminili di Shakespeare in queste bellissime illustrazioni

LEGGI ANCHE – Riscrivere Shakespeare: una prigione secondo Margaret Atwood

***

Caterina (La bisbetica domata)

I personaggi femminili di Shakespeare in queste bellissime illustrazioni

***

Cleopatra (Antonio e Cleopatra)

I personaggi femminili di Shakespeare in queste bellissime illustrazioni

LEGGI ANCHE – William Shakespeare era omosessuale?

***

Cordelia (Re Lear)

I personaggi femminili di Shakespeare in queste bellissime illustrazioni

***

Cressida (Troilo e Cressida)

I personaggi femminili di Shakespeare in queste bellissime illustrazioni

***

Desdemona (Otello)

I personaggi femminili di Shakespeare in queste bellissime illustrazioni

LEGGI ANCHE – L’incredibile appello di William Shakespeare a favore dei rifugiati

***

Giulietta (Romeo e Giulietta)

I personaggi femminili di Shakespeare in queste bellissime illustrazioni

***

Imogene (Cimbelino)

I personaggi femminili di Shakespeare in queste bellissime illustrazioni

***

Si tratta di venti incisioni che riproducono altrettanti dipinti di artisti famosi che hanno immortalato le donne descritte e messe in scena dallo scrittore inglese in varie sue opere.

 

GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!

 

Isabella (Misura per misura)

I personaggi femminili di Shakespeare in queste bellissime illustrazioni

***

Jessica (Il mercante di Venezia)

I personaggi femminili di Shakespeare in queste bellissime illustrazioni

***

Mariana (Misura per misura)

I personaggi femminili di Shakespeare in queste bellissime illustrazioni

***

Miranda (La tempesta)

I personaggi femminili di Shakespeare in queste bellissime illustrazioni

LEGGI ANCHE – Che fine ha fatto il teschio di Shakespeare?

***

Ofelia (Amleto)

I personaggi femminili di Shakespeare in queste bellissime illustrazioni

***

Olivia (La dodicesima notte)

I personaggi femminili di Shakespeare in queste bellissime illustrazioni

LEGGI ANCHE – Anne Hathaway è la moglie di Shakespeare

***

Porzia (Giulio Cesare)

I personaggi femminili di Shakespeare in queste bellissime illustrazioni

***

Porzia (Il mercante di Venezia)

I personaggi femminili di Shakespeare in queste bellissime illustrazioni

***

Regina Caterina (Enrico VIII)

I personaggi femminili di Shakespeare in queste bellissime illustrazioni

***

Rosalinda (Come vi piace)

I personaggi femminili di Shakespeare in queste bellissime illustrazioni

***

La raccolta, con il titolo The graphic gallery of Shakespeare’s heroines (La galleria grafica delle eroine di Shakespeare), fu pubblicata nel 1896 a Londra per omaggiare i principali personaggi femminili di Shakespeare.

Il tuo voto: Nessuno Media: 5 (1 vote)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.