I migliori siti per trovare libri usati
Ecco i migliori siti per trovare libri usati individuati da Sul Romanzo. Perché un libro usato, si sa, ha un fascino tutto particolare. Al di là della possibilità di risparmiare, vi è innanzitutto l'emozione di tenere tra le mani un oggetto che può suscitare mille fantasie attorno alla vita e all'attività del proprietario precedente, spesso un libro usato ha anche un valore oggettivamente importante: può essere uno dei pochi esemplari rimasti di una particolare edizione (o di quel libro specifico, se altre edizioni non ci sono state), così come è testimone del periodo storico e degli interessi dell'epoca in cui è stato edito (ammettetelo, quanto fascino ha sfogliare le ultime pagine leggendo gli altri titoli della stessa collana?). Ma un libro usato può essere anche una semplice piacevole scoperta di un contenuto che nessuno più ripropone poiché passato di moda, ma ancora può parlare a qualche intelletto sensibile o curioso.
Così abbiamo pensato di individuare i migliori siti internet nei quali trovare libri usati, di qualsiasi tipo. Ecco di seguito un breve elenco dei più interessanti, fermo restando che, se qualche lettore conosce altre risorse e intende condividerle, siamo aperti a integrare questo nostro elenco.
***
Personalmente il primo sito che mi viene in mente di consigliare non è un negozio di libri online ma un famoso sito di aste: parlo di Ebay. Vi possono trovare vere e proprie chicche come manoscritti rari, antiche prime edizioni, copie autografate, come anche, con un po' di fortuna, autografi di autori più o meno famosi. Per acquistare occorre essere iscritti (questo avviene un po' dovunque, ma su Ebay ciò consente anche, nel caso, di vendere) ma la particolarità cui far attenzione è un'altra: le truffe! Attenzione infatti, come in ogni altro luogo d'altronde, agli affari troppo allettanti; attenzione alla reputazione dei venditori (assicuratevi che vi siano state altre transazioni e che siano state valute positivamente dagli acquirenti); occhio alle descrizioni, in caso di dubbi meglio scrivere al venditore per chiedere ulteriori informazioni (per evitare di ricevere un malloppo di illeggibile carta straccia).
***
Dopo Ebay uno dei migliori siti italiani è sicuramente quello della catena Libraccio. Presenti ormai in molte città del nord Italia, le offerte delle librerie Libraccio (a discapito di chi pensa sia superata l'unione tra librerie e libri usati) sono da qualche anno raggiungibili anche attraverso internet, all'omonimo sito, che costituisce ormai una consolidata realtà grazie all'accordo tra la catena e il negozio online di Internet Book Shop appartenente al gruppo di Messaggerie Italiane Spa.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Leggete le nostre pubblicazioni
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]
Proseguendo tra i migliori siti web che propongono libri usati come non soffermarci sull'interessante Abebooks? Un esperimento di successo che lega migliaia di librerie di tutto il mondo offrendo al cliente un vastissimo mercato di libri in ogni lingua e su ogni argomento. Tantissimi i volumi usati, anche rari e fuori catagolo, tanto che Abebooks, che fa capo a una società canadese ma è presente in Europa con una sede in Germania, può essere considerata un piccolo paradiso per il ricercatore di volumi preziosi di qualsiasi tipologia.
***
Molto simile al precedente è Maremagnum (la “versione” online della storica libreria Malavasi di Milano), che propone, come riporta il sito «libri antichi, moderni, introvabili e novità». Anche in tal caso i venditori sono librai professionisti e le descrizioni sono piuttosto dettagliate, il che è sufficiente a fornire le garanzie necessarie per un acquisto a distanza.
***
Diverso il caso di una realtà quale comprovendolibri.it, uno dei più grandi portali italiani dedicati ai libri usati. Come su Ebay qui si possono anche vendere liberi, oltre a comprare, ma senza corrispondere commissioni. Dopo l'iscrizione (obbligatoria solo per chi vuole anche vendere) si tratta direttamente tra venditore e acquirente, con la possibilità di lasciare utili giudizi sull'affare appena concluso.
***
Si torna alla libreria online tradizionale con Amazon.com, un sito di ecommerce che non ha certo bisogno di presentazioni, e che da qualche tempo propone anche libri usati (con la possibilità di vendere i propri) tra i milioni di articoli in vendita.
***
Chiudiamo con due altre opportunità forse un po' più di nicchia. Due siti attorno ai quali si sono formate altrettante comunità virtuali, soprattutto legate al mondo della scuola (superiore e, soprattutto Università). Parliamo di Yebud e Booketplace. Anche tramite questi siti si possono cercare i libri usati che si desiderano, con più probabilità di fortuna se si ha bisogno di libri e manuali scolastici, in quanto l'utenza (sia venditrice che acquirente) è composta in gran parte da studenti. Ciò non toglie che si tratti di due siti di tutto rispetto, che meritano a pieno titolo di essere compresi tra i migliori siti per trovare libri usati.
Speciali
- Conoscere l'editing
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi