I migliori libri per i vegani
Dopo i titoli per i vegetariani, oggi passiamo a segnalarvi i libri per i vegani. Rispetto a quella vegetariana, la dieta vegana prevede delle restrizioni ancora più drastiche, tanto che in molti si chiedono su cosa si basi effettivamente tale regime alimentare. In generale, esso esclude qualsiasi prodotto di origine animale ma, oltre alla dieta vegana classica, è possibile individuare anche altre forme di veganismo, come il fruttarismo. Ecco i nostri consigli di lettura.
- Cucina vegana di Simone Salvini (Mondadori Electa, 2012): Simone Salvini, capo chef del ristorante Joia di Pietro Leemann a Milano, è un esperto di cucina vegana e ayurvedica. Collaboratore presso la Fondazione Umberto Veronesi, Salvini svolge pure numerosi corsi di cucina, con lo scopo di diffondere, tra gli esperti e non, la pratica vegana. In questo volume, lo chef propone numerose specialità vegane, in un tripudio di odori, sapori e colori.
- Pasticceria vegana di Dunja Gulin (Red Edizioni, 2014): dolci vegani? Si può, grazie a questo libro di ricette, in cui vengono segnalate cinquanta idee di muffin, crostate, cupcakes, brownies e altre dolci varianti in perfetto stile vegano. Un manuale adatto non solo ai vegani, ma anche per gli onnivori con la voglia di sperimentare qualcosa di diverso.
- Vegan si nasce o si diventa? di Marina Berati (Sonda, 2011): l'autrice del libro propone la sua esperienza personale di vegana, di colei che da sempre rifiuta non solo il cibo di origine animale, ma anche qualsiasi forma di sfruttamento o di sofferenza di tali creature nell'abbigliamento o nella cosmesi. Per la Berati, come per molti altri vegani, si tratta di una scelta etica consapevole, di chi, ogni giorno, decide di difendere gli animali, apportando il proprio contributo anche a livello ambientale.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Leggete la nostra Webzine
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+e Pinterest]
- Vegan. La nuova scelta vegetariana a cura del progetto Vivere Vegan Onlus (Giunti Demetra, 2014): l'opera ha lo scopo di mettere in luce gli effetti benefici della dieta vegana sul corpo e sulla natura. Ma essere vegani è molto altro ancora: è un contributo fondamentale contro la fame nel mondo e aiuta a prevenire le malattie degenerative. In che modo? Questo libro offrirà ai lettori tutte le risposte.
- Restiamo animali. Vivere vegan è una questione di giustizia di Lorenzo Guadagnucci (Terre di Mezzo, 2012): «"Restiamo animali", diciamo a noi stessi, perché siamo coscienti d'essere ospiti - e non dominatori - del pianeta Terra, compagni di viaggio di tutti gli altri viventi, ai quali dobbiamo rispetto». Da questo punto parte il giornalista e attivista Lorenzo Guadagnacci, che spiega ai lettori che essere vegani non è solo una questione alimentare, ma soprattutto etica, che prevede, giorno dopo giorno, un cambiamento anche a livello culturale.
Con i nostri consigli ci auguriamo di avervi dato qualche spunto utile per approfondire l'argomento, forse ancora poco conosciuto e per questo oggetto di critiche e perplessità. Con questi cinque tra i migliori libri per i vegani è davvero possibile gettare uno sguardo più approfondito su questo microcosmo.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi