Interviste scrittori

Conoscere l'editing

Consigli di lettura

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

I libri più venduti nel 2021

I libri più venduti nel 2021Vi presentiamo i libri più venduti nel 2021.

 

La classifica è proposta da iBuk e riprende i dati elaborati dal Servizio Classifiche di Arianna sulla base di 1.600 librerie aderenti e diffuse sull’intero territorio nazionale.

 

Sul podio della sezione “saggistica” troviamo Rizzoli in prima e seconda posizione, e Feltrinelli in terza.

Per la narrativa straniera, il podio è dominato da E/O in prima e terza posizione, e Marsilio in seconda.

Per la narrativa italiana troviamo libri editi da Nord in prima e terza posizione e Mondadori in seconda.

 

Saggistica

5. Dante di Alessandro Barbero (Laterza)
4. Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più di Michela Murgia (Einaudi)
3. Io posso. Due donne sole contro la mafia di Pif e Marco Lillo (Feltrinelli)
2. Io sono Giorgia. Le mie radici le mie idee di Giorgia Meloni (Rizzoli)
1. Il sistema. Potere, politica affari: storia segreta della magistratura italiana di Alessandro Sallusti e Luca Palamara (Rizzoli)

***

Narrativa straniera

5. Per niente al mondo di Ken Follett (Mondadori)
4. Finché il caffè è caldo di Toshikazu Kawaguchi (Garzanti)
3. Tre di Valérie Perrin (E/O)
2. La canzone di Achille di Madeline Miller (Marsilio)
1. Cambiare l'acqua ai fiori di Valérie Perrin (E/O)

***

Narrativa italiana

5. Una vita nuova di Fabio Volo (Mondadori)
4. Vecchie conoscenze di Antonio Manzini (Sellerio)
3. I leoni di Sicilia. La saga dei Florio di Stefania Auci (Nord)
2. La disciplina di Penelope di Gianrico Carofiglio (Mondadori)
1. L'inverno dei Leoni. La saga dei Florio di Stefania Auci (Nord)

 


Per la prima foto, copyright: Jude Beck su Unsplash.

Il tuo voto: Nessuno Media: 5 (1 vote)
Tag:

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.