I libri per gli sposi: cosa sono?
A cosa ci riferiamo parlando di libri per gli sposi? Di solito, sono chiamati così quegli eleganti album su cui, il giorno del matrimonio, parenti e amici appongono dediche e frasi, solenni o scherzose, che sarà bello conservare tra i ricordi di famiglia.
Esistono però anche numerosi libri per gli sposi comparsi da qualche anno nel variegato mondo dei manuali, quel settore dell’editoria che prospera sulla speranza, da parte dei lettori, di risolvere ogni tipo di problema grazie alla lettura di un libro che spieghi come si fa.
Se i matrimoni sono da anni in vistoso calo, almeno in Italia, è però cresciuta in modo inversamente proporzionale nei futuri sposi – per la verità, soprattutto nelle spose – la frenesia di organizzare a tutti i costi la cerimonia perfetta, quella che gli invitati dovranno ricordare fino alla fine dei loro giorni, e pazienza se nel frattempo il vincolo matrimoniale sarà stato magari cancellato da un divorzio.
Non tutti possono permettersi di ingaggiare un wedding planner, professione nata nel mondo anglosassone e arrivata in tempi recenti anche da noi, vale a dire una persona che si prende la briga di pianificare – di solito a caro prezzo – in ogni dettaglio tutto ciò che serve per l’organizzazione di un matrimonio, dalla decorazione della chiesa alla scelta del locale per il rinfresco, dall’abito della sposa alla stampa delle partecipazioni: ma tutti possono acquistare per pochi euro un prezioso manuale, che spieghi passo dopo passo tutte le mosse necessarie.
Con una semplice ricerca in rete si possono scoprire, oltre a numerosi siti dedicati esclusivamente all’argomento, come ad esempio Matrimonio perfetto, moltissimi titoli per tutti i gusti, spesso scritti da wedding planner professionisti.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]
Enzo Miccio, il più famoso wedding planner italiano, noto per le sue frequenti presenze televisive, non poteva certo mancare all’appello: dopo aver scritto, in collaborazione con l’architetto d’interni Angelo Garini, Il matrimonio che vorrei (Mondadori, 2008), ha pubblicato anche Matrimonio da favola (Rizzoli, 2011), indispensabile breviario di ogni sposa veramente chic.
Nicola Santini, giornalista esperto di bon ton, e Natalina Villanova, presidentessa dell’associazione Wedding Angels, hanno invece scritto insieme Domani mi sposo! Il manuale completo per un perfetto matrimonio low cost (Aliberti, 2012), molto indicato in tempi di crisi economica.
E se, nonostante tutti gli sforzi per farlo iniziare nel modo migliore, il matrimonio iniziasse presto a scricchiolare? Niente paura, si potranno consultare decine di manuali di supporto alle coppie in crisi, per non parlare di quelli che spiegano tutti i passi necessari per arrivare al divorzio: anche questi, dopotutto, sono libri per gli sposi.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi