I consigli per rimanere incinta – I libri da leggere
Quali sono i consigli per rimanere incinta e i libri da leggere a riguardo? No, non stiamo scherzando. Vi basterebbe fare una piccola ricerca in rete per avere conferma del fatto che di volumi sull'argomento ce ne sono. In realtà, la maggior parte dei testi trattano il post gravidanza, ossia come comportarsi quando un bambino è già nato, ma è possibile anche scovare degli scritti su come concepire un figlio. Vediamone insieme alcuni.
Partiamo direttamente con Il metodo dell'ovulazione di John J. Billings (Edizioni San Paolo) e da Fertilità e concepimento di Zita West (Fabbri), ossia due volumetti pratici su come aumentare le proprie possibilità di concepire un figlio: dall'alimentazione adatta, all'importanza dell'esercizio fisico e l'appoggio che la medicina convenzionale può offrire nell'aiutare una donna a rimanere incinta. La West è autrice anche di un'altra opera sullo stesso argomento, Diventare mamma. 10 tappe per pianificare con successo la tua gravidanza, pubblicata da Mondadori.
C'è poi il classico sistema per calcolare il periodo più fertile del mese: potrebbero tornare utili Il periodo fertile: i metodi di regolazione naturale della fertilità a confronto. Aspetti scientifici, didattici e metodologici e La regolazione naturale della fertilità. L'arte di vivere la fertilità secondo il metodo sintotermico di Roetzer, entrambi editi da Cortina Editore. Per quanto riguarda l'ultimo titolo, il metodo sintotermico, formulato da Iosef ed Elisabeth Roetzer, si fonda sull’osservazione di un insieme di effetti fisiologici, prodotti dagli ormoni ovarici durante il ciclo mestruale. Per farla molto breve, si verificano una serie di condizioni fisiche, che, determinando l'aumento degli estrogeni nel sangue, consentono l'ovulazione.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]
C'è poi il dottor Guido Cimurro che inScintilla di vita (youcanprint) offre alcuni consigli su come aumentare le possibilità di rimanere incinta, insistendo su un punto: la sessualità non deve diventare un fatto meccanico finalizzato alla gravidanza, ma dev'essere un piacere per entrambi i membri di una coppia. È, infatti, stato dimostrato che lo stress legato alla ricerca estenuante di un figlio diminuisce sensibilmente le possibilità di concepirlo.
Anche avere una corretta alimentazione è importante in questa fase. Vi proponiamo La dieta della fertilità di Sarah Dobbyn (Edizioni Red), un libro in cui vengono elencati sia i cibi che possono aiutare le possibilità di concepire, sia quelli che le diminuiscono. Mangiare male, infatti, è una delle cause dell'infertilità nel mondo Occidentale, insieme allo stress: largo, quindi, a cibi biologici ed integratori!
Insomma, ecco alcuni consigli per rimanere incinta e i libri da leggere se sentite che è giunto il vostro momento per diventare madri.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi