Consigli di lettura

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Conoscere l'editing

Interviste scrittori

I consigli di Oscar Wilde agli aspiranti scrittori

Oscar WildeDi recente, una nuova scoperta ha gettato ulteriore luce su uno degli scrittori più discussi della storia della letteratura, e non solo: Oscar Wilde.

 

Una lettera di tredici pagine, dello scrittore nato a Dublino, insieme alla prima bozza del famoso sonetto The New Remorse, è stata rinvenuta in una vecchia scatola all’interno di un armadio.

 

La lettera non presenta la data, ma si pensa che Wilde possa averla scritta intorno al 1890. Si tratta di una lettera di risposta ad un aspirante scrittore in cerca di consigli utili per diventare un autore di successo.

 

Uno degli elementi di maggior interesse che emergono dalla lettera sta nel fatto che Wilde esprime al suo destinatario l’idea per cui, in campo letterario, le migliori opere vengono create da chi non ha bisogno della letteratura per vivere.

 

Altrettanto rilevante l’affermazione secondo cui la propria arte è qualcosa che richiede molti sacrifici da parte di chi vuole praticarla; ma invece all’arte, sacrifici, è sempre meglio non chiederne.

I due documenti scoperti, com’è ovvio, hanno conosciuti diversi proprietari, e adesso la loro scoperta rappresenta, quantomeno, motivo di eccitazione. Anche perché, e non sarà la prima volta per opere di WIlde, la lettera e la bozza della poesia saranno messe all’asta, il 4 aprile di quest’anno, e ci si aspetta cifre importanti, rispettivamente 12000 e 7500 sterline.

 

Tutto ciò dimostra, se fosse ancora necessario, che per fare lo scrittore non c’è una ricetta magica, efficace una volta per tutte, e riproducibile. Neanche Oscar Wilde ce l’aveva.

Il tuo voto: Nessuno Media: 3.4 (5 voti)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.