I consigli di Oscar Wilde agli aspiranti scrittori
Di recente, una nuova scoperta ha gettato ulteriore luce su uno degli scrittori più discussi della storia della letteratura, e non solo: Oscar Wilde.
Una lettera di tredici pagine, dello scrittore nato a Dublino, insieme alla prima bozza del famoso sonetto The New Remorse, è stata rinvenuta in una vecchia scatola all’interno di un armadio.
La lettera non presenta la data, ma si pensa che Wilde possa averla scritta intorno al 1890. Si tratta di una lettera di risposta ad un aspirante scrittore in cerca di consigli utili per diventare un autore di successo.
Uno degli elementi di maggior interesse che emergono dalla lettera sta nel fatto che Wilde esprime al suo destinatario l’idea per cui, in campo letterario, le migliori opere vengono create da chi non ha bisogno della letteratura per vivere.
Altrettanto rilevante l’affermazione secondo cui la propria arte è qualcosa che richiede molti sacrifici da parte di chi vuole praticarla; ma invece all’arte, sacrifici, è sempre meglio non chiederne.
I due documenti scoperti, com’è ovvio, hanno conosciuti diversi proprietari, e adesso la loro scoperta rappresenta, quantomeno, motivo di eccitazione. Anche perché, e non sarà la prima volta per opere di WIlde, la lettera e la bozza della poesia saranno messe all’asta, il 4 aprile di quest’anno, e ci si aspetta cifre importanti, rispettivamente 12000 e 7500 sterline.
Tutto ciò dimostra, se fosse ancora necessario, che per fare lo scrittore non c’è una ricetta magica, efficace una volta per tutte, e riproducibile. Neanche Oscar Wilde ce l’aveva.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi