Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Conoscere l'editing

Consigli di lettura

Interviste scrittori

I consigli di lettura di Tom Hanks

I consigli di lettura di Tom HanksChissà quante volte ci saremmo chiesti, pensando a qualche personaggio famoso, quali libri ama leggere.

In parte, sta fornendo qualche risposta BookBub Blog, che ha iniziato a raccogliere alcune risposte a questa domanda, attraverso un’analisi delle varie dichiarazioni rilasciate in tal senso da alcune star di Hollywood. Tra queste anche Tom Hanks.

Vediamo, dunque, da vicino i consigli di lettura del protagonista di Forrest Gump, così come sono stati ricostruiti dal noto sito americano.

***

 

Il mio nome è Asher Lev di Chaim Potok (Garzanti)

I consigli di lettura di Tom Hanks

Hanks ha dichiarato: «Chaim Potok, l’uomo che ha scritto Il mio nome è Asher Lev – ho letto quasi tutto quello che ha scritto».

***

Il giovane Holden di J.D. Salinger (Einaudi)

I consigli di lettura di Tom Hanks

Hanks ha dichiarato: «Crescendo c’è stata quella cosa chiamata Il giovane Holden».

 

LEGGI ANCHE – Il ritorno di J.D. Salinger

***

L’ombra del vento di Carlos Ruiz Zafón (Mondadori)

I consigli di lettura di Tom Hanks

Hanks ha dichiarato: «Un amico mi ha consigliato L’ombra del vento e mi è piaciuto davvero molto».

 

LEGGI ANCHE – "Le luci di settembre" di Carlos Ruiz Zafón

***

A sangue freddo di Truman Capote (Garzanti)

I consigli di lettura di Tom Hanks

***

Uomini in rosso di John Scalzi (Mondadori)

I consigli di lettura di Tom Hanks

In un tweet Hanks ha scritto: «La mia lettura per l’estate: Uomini in rosso, poi qualche altra cosa di John Scalzi!».

 

[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.

Leggete le nostre pubblicazioni

Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]

 

Sopravvissuto. The martian di Andy Weir (Newton Compton)

I consigli di lettura di Tom Hanks

In un tweet, Hanks ha scritto: «Il capolavoro di Andy Weir. Geloso di Matt Damon! In prima linea per il film? Io!».

***

Il giardino delle bestie. Berlino 1934 di Erik Larson (Neri Pozza)

I consigli di lettura di Tom Hanks

Hanks ha comprato i diritti per farne un film.

 

LEGGI ANCHE – I consigli di lettura di Bret Easton Ellis

***

Stoner di John Williams (Fazi)

I consigli di lettura di Tom Hanks

Hanks ha dichiarato: «Una delle cose più affascianti che abbia mai attraversato».

 

LEGGI ANCHE – “Stoner” di John E. Williams

***

Chi fosse interessato anche ad altri consigli di lettura, può consultare la sezione apposita del nostro sito.

Il tuo voto: Nessuno Media: 4.5 (2 voti)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.