Conoscere l'editing

Interviste scrittori

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Consigli di lettura

I consigli di lettura di Hillary Clinton

I consigli di lettura di Hillary ClintonHillary Clinton, fresca di nomina ufficiale a candidata del Partito Democratico alla Casa Bianca per prendere il posto del suo predecessore Barack Obama, sta ovviamente parlando di tutto. Anche delle sue letture.

 

Il sito BookBub.com ha raccolto alcune sue dichiarazioni, riuscendo a stilare una lista di 6 consigli di lettura da parte di Hillary Clinton.

 

Ecco le scelte della (forse) futura Presidente degli Stati Uniti:

 

L'albero velenoso della fede di Barbara Kingslover

I consigli di lettura di Hillary Clinton

«È uno dei libri più potenti che abbia mai letto sulle conseguenze negative dell’oppressione patriarcale, sia essa personale, culturale o politica. La storia è raccontata in maniera commovente attraverso le voci di quattro sorelle e della loro madre. Mi ha ricordato che ogni donna affronta sfide uniche ed è chiamata a compiere scelte altrettanto uniche, e che troppo spesso le donne si ritrovano intrappolate dalle circostanze».

 

LEGGI ANCHE – I consigli di lettura di Tom Hanks

*****

Il colore viola di Alice Walker

I consigli di lettura di Hillary Clinton

«Alice Walker affronta alcune delle questioni più controverse della società americana – razza, genere e violenza – attraverso una protagonista memorabile, Celie. La storia della sua crescita come vittima di abusi e del suo viaggio alla scoperta di sé è una valutazione brutalmente onesta della natura umana colta nei suoi lati migliori e peggiori».

*****

Cigni selvatici di Jung Chang

I consigli di lettura di Hillary Clinton

«Sullo sfondo storico della Cina imperialista, dell’ascesa del comunismo e, infine, della rivoluzione culturale di Mao, Cigni selvatici è il racconto di donne che sono sopravvissute a ogni tipo di stenti, privazioni e sconvolgimenti politici, conservando intatta la loro umanità».

[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.

Iscriviti alla nostra newsletter

Seguici su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]

Piccole donne di Louisa May Alcott

I consigli di lettura di Hillary Clinton

«Come molte donne della mia generazione che hanno letto questo romanzo, mi sono sentita come se vivessi davvero nella famiglia di Jo. Questo libro è stata una delle prime esplorazioni letterarie di come le donne trovano un equilibrio tra tutte le richieste della loro vita di tutti i giorni, dal prendersi cura della famiglia al raggiungere obiettivi esterni ad essa. Il libro è stato scritto più di cento anni fa, ma il suo messaggio risuona ancora oggi».

*****

Our Divided Political Heart di E.J. Dionne Jr.

I consigli di lettura di Hillary Clinton

«Our Divided Political Heart di E.J. Dionne  mostra come la maggior parte di noi ha impulsi sia conservatori sia liberali, ma solo come individui dobbiamo riconciliarli dentro di noi, così fa il nostro sistema politico se ci aspettiamo che funzioni in modo produttivo».

 

LEGGI ANCHE – I consigli di lettura di Bret Easton Ellis

*****

Find a Way di Diana Nyad

I consigli di lettura di Hillary Clinton

«Quando ti trovi ad affrontare sfide importanti nella tua vita, puoi pensare senz’altro a Diana Nyad che viene attaccata dalla puntura letale delle meduse. E quasi tutto il resto ti sembrerà fattibile al confronto».

*****

Leggi tutti i nostri consigli di lettura.

Il tuo voto: Nessuno Media: 5 (3 voti)
Tag:

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.