I consigli di lettura dei librai Feltrinelli
Il rituale delle letture estive si rinnova anche quest’anno grazie alla Guida Estate Feltrinelli 2019, in distribuzione da martedì 18 giugno in tutte le Librerie Feltrinelli d’Italia.
Cinquanta pagine che contengono i consigli di chi li dispensa per passione e per mestiere: oltre 100 librai che hanno suggerito e raccontato in poche righe un libro per l’estate.
Le storie più belle, i romanzi più coinvolgenti, i libri imperdibili, best seller e non solo, tanti suggerimenti letterari salva estate.
Un vademecum tascabile che invita il lettore a scoprire il libro più indicato per ogni esperienza di viaggio. Che si tratti di mete esotiche o che si trascorra l’estate sotto l’ombrellone sul litorale adriatico, che sia una vacanza all’insegna dell’avventura o del relax, che sia un’estate rigorosamente italiana o che ci porti a esplorare nuovi mondi, che sia la “solita” vacanza, o l’estate in cui tutto cambiò come racconta Bianca della Libreria Feltrinelli di Palermo, c’è sempre un libro che fa al caso nostro, bisogna solo lasciarsi guidare per scoprirlo.
Vuoi conoscere potenzialità e debolezze del tuo romanzo? Ecco la nostra Valutazione d’Inedito
Dal Nord al Sud Italia, ecco i suggerimenti di alcuni dei librai Feltrinelli.
Alberto, libraio de laFeltrinelli Milano piazza Piemonte, consiglia I figli dell’imperatore di Claire Messud (Bollati Boringhieri):
«È luccicante il regno di Murray Thwaite, imperatore di un tinello newyorkese nel quale si muovono figure umane irrisolte: chi insegue il sogno di scrivere un libro, chi cerca l’amore perfetto, chi vive in modo distratto; chi, invece, è determinato a minare la reputazione dell’imperatore. Tutti a scrutare l’orizzonte del proprio ombelico mentre fuori il mondo si appresta alla catastrofe.»
***
Da laFeltrinelli Treviso, Ilaria consiglia Nella notte di Concita De Gregorio (Feltrinelli):
«Due donne, due amiche, opposte e determinate si imbattono in un intrigo politico oscuro e fitto di mistero. Una palude fatta di fango, segreti, soldi e ricatti, fili invisibili che muovono quel mostro politico che a sua volta condiziona le nostre vite.»
***
Da laFeltirnelli Caserta, Mario suggerisce la lettura di Le fantasticherie del camminatore errante di Francesco Bevilacqua (Rubbettino):
«Al tempo della vetta a tutti i costi, al tempo del risultato da perseguire in montagna e ovunque, Bevilacqua scrive del legame col territorio, dell’amore per le proprie montagne, del piacere della passeggiata. Un canto d’amore per la profonda Calabria e per l’erranza appenninica.»
***
La scelta di Sonia, libraria della Feltrinelli Misterbianco di Catania ricade invece su Un’estate in montagna di Elizabeth von Arnim (Fazi), di cui scrive:
«Cercare scampo dal dolore e guarire trovando qualcuno con cui ridere. Condividere panorami e segreti imparando ad affrontare i ricordi con gratitudine per ciò che è stato. E mentre l’ironia divampa, ecco il sospetto che la vita possa essere bella. Ancora.»
GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!
La Guida Estate Feltrinelli 2019 è in distribuzione presso tutte le Librerie Feltrinelli d’Italia dal 18 giugno al 21 luglio. In regalo una Gift Card laFeltrinelli del valore di Euro 5 se si spendono almeno 30 Euro, o di Euro 10 per una spesa complessiva di almeno Euro 50 in un unico scontrino.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi