Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Consigli di lettura

Interviste scrittori

Conoscere l'editing

I consigli di lettura dei librai Feltrinelli

I consigli di lettura dei librai FeltrinelliIl rituale delle letture estive si rinnova anche quest’anno grazie alla Guida Estate Feltrinelli 2019, in distribuzione da martedì 18 giugno in tutte le Librerie Feltrinelli d’Italia.

Cinquanta pagine che contengono i consigli di chi li dispensa per passione e per mestiere: oltre 100 librai che hanno suggerito e raccontato in poche righe un libro per l’estate.

Le storie più belle, i romanzi più coinvolgenti, i libri imperdibili, best seller e non solo, tanti suggerimenti letterari salva estate.

Un vademecum tascabile che invita il lettore a scoprire il libro più indicato per ogni esperienza di viaggio. Che si tratti di mete esotiche o che si trascorra l’estate sotto l’ombrellone sul litorale adriatico, che sia una vacanza all’insegna dell’avventura o del relax, che sia un’estate rigorosamente italiana o che ci porti a esplorare nuovi mondi, che sia la “solita” vacanza, o l’estate in cui tutto cambiò come racconta Bianca della Libreria Feltrinelli di Palermo, c’è sempre un libro che fa al caso nostro, bisogna solo lasciarsi guidare per scoprirlo.

 

Vuoi conoscere potenzialità e debolezze del tuo romanzo? Ecco la nostra Valutazione d’Inedito

 

Dal Nord al Sud Italia, ecco i suggerimenti di alcuni dei librai Feltrinelli.

 

Alberto, libraio de laFeltrinelli Milano piazza Piemonte, consiglia I figli dell’imperatore di Claire Messud (Bollati Boringhieri):

I consigli di lettura dei librai Feltrinelli

«È luccicante il regno di Murray Thwaite, imperatore di un tinello newyorkese nel quale si muovono figure umane irrisolte: chi insegue il sogno di scrivere un libro, chi cerca l’amore perfetto, chi vive in modo distratto; chi, invece, è determinato a minare la reputazione dell’imperatore. Tutti a scrutare l’orizzonte del proprio ombelico mentre fuori il mondo si appresta alla catastrofe.»

***

Da laFeltrinelli TrevisoIlaria consiglia Nella notte di Concita De Gregorio (Feltrinelli):

I consigli di lettura dei librai Feltrinelli

«Due donne, due amiche, opposte e determinate si imbattono in un intrigo politico oscuro e fitto di mistero. Una palude fatta di fango, segreti, soldi e ricatti, fili invisibili che muovono quel mostro politico che a sua volta condiziona le nostre vite.»

***

Da laFeltirnelli Caserta, Mario suggerisce la lettura di Le fantasticherie del camminatore errante di Francesco Bevilacqua (Rubbettino):

I consigli di lettura dei librai Feltrinelli

«Al tempo della vetta a tutti i costi, al tempo del risultato da perseguire in montagna e ovunque, Bevilacqua scrive del legame col territorio, dell’amore per le proprie montagne, del piacere della passeggiata. Un canto d’amore per la profonda Calabria e per l’erranza appenninica.»

***

La scelta di Sonia, libraria della Feltrinelli Misterbianco di Catania ricade invece su Un’estate in montagna di Elizabeth von Arnim (Fazi), di cui scrive:

I consigli di lettura dei librai Feltrinelli

«Cercare scampo dal dolore e guarire trovando qualcuno con cui ridere. Condividere panorami e segreti imparando ad affrontare i ricordi con gratitudine per ciò che è stato. E mentre l’ironia divampa, ecco il sospetto che la vita possa essere bella. Ancora.»

 

GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!

 

La Guida Estate Feltrinelli 2019 è in distribuzione presso tutte le Librerie Feltrinelli d’Italia dal 18 giugno al 21 luglio. In regalo una Gift Card laFeltrinelli del valore di Euro 5 se si spendono almeno 30 Euro, o di Euro 10 per una spesa complessiva di almeno Euro 50 in un unico scontrino.


Per la prima foto, copyright: Ben White su Unsplash.

Il tuo voto: Nessuno Media: 5 (1 vote)
Tag:

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.