Consigli di lettura

Interviste scrittori

Conoscere l'editing

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

I cinque testi più misteriosi del mondo

Manoscritto VoynichSe pensiamo ai manoscritti più misteriosi del mondo, viene da dar ragione al filosofo romeno Emil Cioran, il quale sosteneva che se si vuol vincere l’eternità scrivendo, il miglior modo è non lasciarsi comprendere. I posteri si chiederanno per secoli quale sia il significato, il messaggio, il senso ultimo, e i giochi son fatti.

Il manoscritto di Voynich (cfr. foto a sinistra) occupa il primo posto tra i testi più misteriosi per una ricca lista di ragioni. Si tratta di un codice illustrato risalente al XV secolo, redatto con un sistema di scrittura non ancora decifrato. Il testo contiene immagini di piante che non sono identificabili con nessun vegetale attualmente noto e l'idioma usato non appartiene ad alcun sistema linguistico conosciuto. Conservato presso la Beinecke Rare Book and Manuscript Library dell'Università di Yale, negli Stati Uniti, se ne può richiedere una copia rivolgendosi all’istituto.

Liber Linteus è l’unico libro in lino, da cui il nome, ed è ancor più noto come La mummia di Zagabria. Il più lungo testo in lingua etrusca di cui disponiamo, si tratta di un drappo di lino suddiviso in dodici riquadri rettangolari, utilizzato per bendare la mummia di una donna del periodo tolemaico. Il testo, che reca un calendario rituale, fu riconosciuto e studiato solo alla fine del secolo scorso.

Liber Linteus

[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.

Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]

Codice di Rohonc è un testo scritto in una lingua sconosciuta e prende il nome da una città ungherese dove rimase fino alla metà dell’Ottocento. Oltre al contenuto, anche le sue origini sono misteriose. Alcune ricerche lo attribuiscono come proveniente dalla Venezia del 1500 circa. Composto da 448 pagine, contiene numerosi simboli che potrebbero anche non essere lettere, secondo alcuni studiosi.

Codice di Rohonc

Rongorongo è la scrittura antica dell'isola di Pasqua, una scrittura con andamento bustrofedico e che, al momento, è stata solo parzialmente decifrata. Interessante notare come l'isola di Pasqua sia l'unica nell'area del Sud Pacifico ad aver sviluppato nella propria storia una scrittura propria e senza  utilizzo dei geroglifici.

Rongorongo

Cifrario Beale è uno dei grandi enigmi crittografici ancora irrisolti. Composto da una serie di tre messaggi lasciati da Thomas J. Beale a un amico, con l'impegno di leggerli solo se non fosse tornato, condurrebbero a un favoloso tesoro sepolto in Virginia (USA). Il primo messaggio indicherebbe il luogo del tesoro, il secondo la descrizione e il terzo i nomi dei compagni di Beale.

Cifrario Beale

Il tuo voto: Nessuno Media: 4.7 (6 voti)
Tag:

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.